Connettiti con noi

Notizie

Welfare, sottosegretario Guerra: «Le politiche sociali stanno scomparendo»

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

di Luisa Corso
ROMA. «Il Terzo settore è un soggetto attivo, capace di proporre e coprogettare interventi sulle nuove fragilità e fare da tramite tra i bisogni della società e le istituzioni», lo ha dichiarato ai microfoni di Frequenza Modavi – la radio del sociale, Maria Cecilia Guerra, sottosegretario del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. E continua: «Se guardiamo un po’ indietro nel tempo, ci accorgiamo che le politiche sociali in Italia sono andate scomparendo».
La Guerra dà la responsabilità al «familismo negativo»: «La famiglia – continua il sottosegretario – è stata sempre evocata ma non sostenuta, credendo che da sola potesse far fronte alle emergenze sociali. Anche se non ci sono mezzi finanziari – spiega – dobbiamo impostare una battaglia culturale e puntare alto, per fare piccoli ma importantissimi passi per l’Italia».
“Il Terzo Settore – conclude Irma Casula, Presidente Nazionale del Movimento delle Associazioni del Volontariato Italiano (Modavi) – che rappresenta il 6% del Pil, ed è da tempo in prima linea nell’affrontare le conseguenze della crisi economica, continua a non ricevere la giusta considerazione, né viene sufficientemente interpellato. Ci auguriamo che il nuovo Tavolo Permanente, di cui il Sottosegretario Guerra è coordinatrice, possa essere davvero uno strumento di sostegno per il Terzo Settore e per le Istituzioni nella programmazione sociale».
 

Agenda

medolla 11 ore fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 1 giorno fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Gravetti 2 giorni fa

Castellammare apre la strada all’amministrazione condivisa: un modello innovativo di co-progettazione tra Comune e terzo settore

Gravetti 5 giorni fa

America’s Cup 2027 a Napoli: opportunità o rischio per Bagnoli?

Salta al contenuto