Connettiti con noi

News

SPORT E INCLUSIONE, CASTELLABATE SALUTA L’EDIZIONE 2023 DELLE PGISSIADI

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Lo sport come strumento di inclusione e unità. Con questo spirito, il Comitato Regionale Campania delle Polisportive Giovanili Salesiane (PGS) ha riunito nel Cilento, a Santa Maria di Castellabate, dal 9 all’11 giugno, giovani atleti provenienti da diverse aree del territorio campano, per l’edizione 2023 delle “Pgssiadi Campania”, dando loro l’opportunità di competere, collaborare e creare legami duraturi attraverso il potere dello sport. L’iniziativa, promossa dal Comitato Regionale Campania delle Polisportive Giovanili Salesiane (PGS), associazione nazionale di promozione sportiva, è stata patrocinata dalla Regione Campania, dal Comune di Castellabate, e dalla Direzione Regionale Campania dell’Inail. Le “Pgssiadi Campania”, attraverso il progetto Sport Inclusivo, che ha visto il coinvolgimento attivo di giovani diversamente abili, grazie alla sinergia con l’associazione Open Mind, sono state ancora una volta un’occasione straordinaria per promuovere i valori di inclusione e di rispetto per l’altro. Dopo la sfilata iniziale e le rituali “promesse” dell’atleta, del dirigente sportivo e del genitore, che hanno aperto la kermesse, ha preso il via l’evento sportivo, lasciando spazio al Calcio Maschile (categorie 2010/11/12), Beach Volley, Sitting Volley e Tennis. Il campo sportivo “Antonio Carrano”, i campi da tennis di San Marco di Castellabate e la spiaggia di Marina Piccola, nel cuore del centro costiero cilentano, hanno ospitato i vari appuntamenti, cadenzati in una tre giorni all’insegna del rispetto reciproco, dell’impegno e del divertimento. Un grande lavoro di squadra che ha visto impegnati insieme al presidente PGS Campania, Umberto Vona, il vicepresidente Gennaro Sbrescia, i responsabili di settore per le varie discipline sportive Mino Rinauro (Calcio), Gioacchino Coppola (Tennis), Luigi Cangianiello (Beach Volley e Sitting Volley), Antonio Verrazzo (Sport Inclusivo) ed il consigliere regionale Luca Corbo. “Il nostro obiettivo principale è promuovere l’inclusione sociale e l’uguaglianza di opportunità nel contesto sportivo – spiega il presidente del Comitato Regionale Campania PGS, Umberto Vona – Vogliamo assicurare che ogni giovane, indipendentemente dalle proprie abilità o provenienza, possa partecipare pienamente e sentirsi parte integrante di questa esperienza sportiva. Grazie al Comune di Castellabate e a tutti coloro che si sono messi a disposizione per rendere possibile questo torneo. Insieme, possiamo creare un ambiente in cui ogni giovane atleta possa brillare, sentirsi apprezzato e contribuire al successo di una società più inclusiva e solidale”.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 23 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 23 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 23 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 1 giorno fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 1 settimana fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto