Connettiti con noi

News

Ercolano, il Rotary Club in campo per recuperare l’area del mercato A Ruana

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Un progetto di recupero urbano per valorizzare ‘A Ruana, l’area adiacente il Mav. E’ l’iniziativa promossa dal Rotary Club Ercolano Centenario, in collaborazione con Variabile K, un team di architetti e tecnici che lavora con l’obiettivo di creare spazi di aggregazione dove la comunità partecipi alla rigenerazione.
Il progetto ha come obiettivo quello di recuperare l’area situata tra area mercatale, via IV Novembre e Mav e non del tutto valorizzata. Un’azione di recupero che è partita dal basso, dopo una fase d’ascolto della popolazione residente.
“Prima di qualsiasi azione – spiega Carmela Saulino – presidente del Rotary Club Ercolano Centenario – abbiamo avviato una campagna d’ascolto confrontandoci con chi vive e opera in questo territorio. Attraverso moduli, tabelloni e incontri in strada abbiamo raccolto centinaia di opinioni grazie al lavoro svolto dal team di Variabile K”.
Finalità del progetto è quello di far diventare non soltanto partecipi ma protagonisti gli abitanti del quartiere. “Per diverse settimane – spiegano Luigi Vangone e Ottavia Semerari di Variabile K, l’impresa sociale che materialmente realizzerà il progetto – ci siamo confrontati con gli abitanti, i commercianti della zona. Abbiamo realizzato dei questionari e con l’ausilio di tabelloni posizionati in strada abbiamo dato carta bianca ai cittadini. Dalle opinioni raccolte, l’idea è quella di migliorare l’area mantenendone e valorizzandone la funzione aggregativa grazie all’inserimento di giochi e panchine”.
Il progetto ha avuto il sostegno del MAV, la cui collaborazione è stata fondamentale, del Distetto Rotary 2101, della Banca di Credito Popolare di Torre del Greco, del Rotaract Club Ercolano e del Distretto 2101 e dei Rotary Club Nola Pomigliano, Pompei Villa dei Misteri, Torre del Greco Comuni Vesuviani e Torre Annunziata Oplonti.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 2 giorni fa

Vacanza in Campania, lieto evento in corsia: al San Leonardo nascono due gemelline premature

Gravetti 2 giorni fa

FESTIVAL DI EMERGENCY, INAUGURATA LA MOSTRA  “CONTRO LA GUERRA – SGUARDI E IMMAGINARI”

Gravetti 2 giorni fa

Diagnosi, trattamento e prevenzione dei disturbi dello spettro autistico. Accordo tra Asl Na 3 Sud e comune di Pollena Trocchia

Gravetti 2 giorni fa

“Scuola e Volontariato”, al via la nuova edizione. Aperte le adesioni per gli ISTITUTI SCOLASTICI

Agenda

medolla 3 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 6 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 6 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 1 settimana fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto