Connettiti con noi

Agenda

Visite gratuite a Napoli per la prevenzione dei tumori della cute con Fondazione ANT  

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Prosegue l’impegno di Rilastil, storico marchio del gruppo italiano Istituto Ganassini, nei confronti della prevenzione dei tumori della cute in partnership con Fondazione ANT, organizzazione non profit impegnata da 45 anni nell’assistenza domiciliare ai malati di tumore e in progetti di diagnosi precoce aperti alla cittadinanza.

A Napoli saranno a disposizione (su prenotazione) 96 visite dermatologiche a bordo dell’Ambulatorio Mobile ANT collocato in Ansa San Carlo (attigua a Piazza Trieste e Trento) dal 28 al 31 marzo. Prenotazioni fino a esaurimento posti disponibili dal 6 marzo al link  https://ant.it/reparto/?rep=2663446&titolo=Campania

 La partnership tra Rilastil e ANT è stata creata con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sul tema della prevenzione e di offrire un contributo concreto al contrasto delle neoplasie, in particolare i tumori della cute e il melanoma. Il melanoma è, infatti, un tipo di tumore molto aggressivo che può nascere sulla cute, a volte su un nevo preesistente, congenito o acquisito, ma anche nelle mucose e nell’occhio. Ogni anno, in Italia, fa registrare 7.000 nuovi casi e 1.500 decessi. La fascia d’età più a rischio è quella tra i 50 e 60 anni e per un 20% colpisce purtroppo anche soggetti tra i 15 e i 39 anni.

Già dal 2019 Rilastil aderisce ai progetti di diagnosi precoce a bordo dell’Ambulatorio Mobile ANT, rendendo possibile offrire complessivamente oltre 1.300 visite dermatologiche gratuite. L’iniziativa si rinnova anche quest’anno: a partire dal 7 marzo, Rilastil offrirà visite gratuite di diagnosi precoce del Melanoma in diverse città dislocate su tutto il territorio italiano grazie ai professionisti della Fondazione. Il progetto prenderà il via da Verona per poi proseguire toccando le città di Milano, Napoli, Perugia e Ancona, per un totale di 22 giornate e 480 visite dermatologiche gratuite effettuate con l’ausilio della dermatoscopia per la diagnosi tempestiva di lesioni sospette o neoplastiche: una metodica dermatologica non invasiva che permette di esaminare le caratteristiche delle strutture pigmentate dell’epidermide, non visibili alla semplice ispezione a occhio nudo.

IL CALENDARIO

Verona, 7-10 marzo

Milano, 13-16 marzo

Napoli, 28-31 marzo

Perugia, 4-7 aprile

Ancona, 18-21 aprile

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 6 ore fa

“MIA CARA MIMÌ” Concerto-spettacolo per celebrare le donne con la voce di Mia Martini

Gravetti 11 ore fa

A Cercola inaugura il Baraonda Cafè: un bar sociale gestito da ragazzi con autismo

Gravetti 11 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 15 ore fa

“Stazione Quiescenza”, dove tutti i lavoratori vogliono giungere…

Agenda

medolla 5 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 11 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 3 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 5 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto