Connettiti con noi

Agenda

A Napoli la VI edizione del Premio Atlantide

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Premio Atlantide approda per la prima volta a Napoli. Nato a Perugia nel 2017 per volere di Vittorio Bianchini –  Vice Presidente della Fondazione Premio Atlantide – oggi è il più autorevole  riconoscimento in Italia per coloro che hanno dedicato e dedicano la loro esistenza alla scoperta, alla ricerca e alla tutela dell’ambiente marino e delle biodiversità che lo popolano e lo animano.

L’edizione partenopea si svolgerà sabato 22 ottobre alle ore 10.30 nella Stazione Zoologica Anton Dohrn, che quest’anno accoglierà i premiati, il pubblico e la stampa nei suoi spazi, da poco oggetto di un importante progetto di restauro che ha avuto il duplice obiettivo di restituire la bellezza architettonica della struttura d’epoca e accogliere una tecnologia acquariologica avanzata per il benessere animale.

 

I premiati della VI edizione:

Nanni Acquarone – Navigatore

Primo skipper italiano ad aver percorso il Passaggio a Nord Ovest nel 2012 e il Passaggio a Nord Est nel 2019, compiendo il periplo dell’Artico.

 

Donatella Bianchi – Giornalista, scrittrice e conduttrice televisiva

Da quasi 30 anni è alla conduzione di Linea Blu su Rai 1 e dal 2019 Presidente del Parco Nazionale delle Cinque Terre.

 

Chiara Giamundo – Basco Blu dei GOS – Gruppo Operativo Subacquei

Prima e unica donna palombaro italiana ad aver superato a soli 23 anni la selezione per il reparto d’elite della Marina Militare.

 

Paolo Marcolin – Scienziato

Ricercatore e specialista in otorinolaringoiatria applicata alla subacquea, docente e fondatore del Team di ricerca OTUSUB

 

Monica Montefalcone – Ecologa marina

Ricercatrice e docente presso il Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e della Vita (DiSTAV) dell’Università di Genova, esperta di morfologia del paesaggio marino, biologia ed ecologia marina e tropicale.

 

Per partecipare www.premioatlantide.com

 

Il Premio Atlandide è patrocinato da:

Ministero della Transizione Ecologica, Regione Campania, Comune di Napoli, Stazione Zoologica Anton Dohrn, Museo Civico Gaetano Filangieri

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 14 ore fa

Vacanza in Campania, lieto evento in corsia: al San Leonardo nascono due gemelline premature

Gravetti 15 ore fa

FESTIVAL DI EMERGENCY, INAUGURATA LA MOSTRA  “CONTRO LA GUERRA – SGUARDI E IMMAGINARI”

Gravetti 15 ore fa

Diagnosi, trattamento e prevenzione dei disturbi dello spettro autistico. Accordo tra Asl Na 3 Sud e comune di Pollena Trocchia

Gravetti 15 ore fa

“Scuola e Volontariato”, al via la nuova edizione. Aperte le adesioni per gli ISTITUTI SCOLASTICI

Agenda

medolla 2 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 5 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 5 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 1 settimana fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto