Connettiti con noi

Agenda

A Napoli la VI edizione del Premio Atlantide

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Premio Atlantide approda per la prima volta a Napoli. Nato a Perugia nel 2017 per volere di Vittorio Bianchini –  Vice Presidente della Fondazione Premio Atlantide – oggi è il più autorevole  riconoscimento in Italia per coloro che hanno dedicato e dedicano la loro esistenza alla scoperta, alla ricerca e alla tutela dell’ambiente marino e delle biodiversità che lo popolano e lo animano.

L’edizione partenopea si svolgerà sabato 22 ottobre alle ore 10.30 nella Stazione Zoologica Anton Dohrn, che quest’anno accoglierà i premiati, il pubblico e la stampa nei suoi spazi, da poco oggetto di un importante progetto di restauro che ha avuto il duplice obiettivo di restituire la bellezza architettonica della struttura d’epoca e accogliere una tecnologia acquariologica avanzata per il benessere animale.

 

I premiati della VI edizione:

Nanni Acquarone – Navigatore

Primo skipper italiano ad aver percorso il Passaggio a Nord Ovest nel 2012 e il Passaggio a Nord Est nel 2019, compiendo il periplo dell’Artico.

 

Donatella Bianchi – Giornalista, scrittrice e conduttrice televisiva

Da quasi 30 anni è alla conduzione di Linea Blu su Rai 1 e dal 2019 Presidente del Parco Nazionale delle Cinque Terre.

 

Chiara Giamundo – Basco Blu dei GOS – Gruppo Operativo Subacquei

Prima e unica donna palombaro italiana ad aver superato a soli 23 anni la selezione per il reparto d’elite della Marina Militare.

 

Paolo Marcolin – Scienziato

Ricercatore e specialista in otorinolaringoiatria applicata alla subacquea, docente e fondatore del Team di ricerca OTUSUB

 

Monica Montefalcone – Ecologa marina

Ricercatrice e docente presso il Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e della Vita (DiSTAV) dell’Università di Genova, esperta di morfologia del paesaggio marino, biologia ed ecologia marina e tropicale.

 

Per partecipare www.premioatlantide.com

 

Il Premio Atlandide è patrocinato da:

Ministero della Transizione Ecologica, Regione Campania, Comune di Napoli, Stazione Zoologica Anton Dohrn, Museo Civico Gaetano Filangieri

Agenda

Gravetti 16 ore fa

Bollette sempre più care, 2,2 milioni di famiglie in difficoltà: la povertà energetica cresce e colpisce donne e anziani

medolla 3 giorni fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 4 giorni fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Gravetti 5 giorni fa

Castellammare apre la strada all’amministrazione condivisa: un modello innovativo di co-progettazione tra Comune e terzo settore

Salta al contenuto