Connettiti con noi

Agenda

Sovranità alimentare da Lodi al Sud del Mondo

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

LODI. Sovranità e sicurezza alimentare. Sono questi i temi che, venerdì 23 marzo presso il Parco Tecnologico Padano, si affronteranno  durante l’incontro sui problemi e sulle prospettive delle produzioni agroalimentari in Lombardia e nei Paesi del Sud del mondo. L’iniziativa si pone in anticipazione di Feeding the Planet, Energy for Life, previsto per l’Expo di Milano del 2015.  Obbiettivo  dell’incontro è quello di definire il ruolo delle Autorità Locali nella sicurezza alimentare e nutrizionale, alla luce delle differenti realtà agricole internazionali.
IL PROGRAMMA. Nella prima parte della mattinata si porrà l’accento sulle differenti agricolture, “rurale” e “orientata al mercato”, presenti su territori lontani geograficamente ed economicamente.  L’ottica è quella di contribuire, con le avanzate tecniche presenti sul territorio lodigiano, di fornire supporto e contributo tecnologico ai Paesi del Sud del Mondo, alla luce dell’indagine delle tendenze economiche, sociali e ambientali degli scenari analizzati. Nella sessione successiva la Tavola Rotonda  mostrerà testimonianze dirette delle distinte agricolture tramite gli interventi degli invitati. Il meeting è promosso dall’Associazione REALSAN, dall’Assessorato alla Cooperazione Internazionale della Provincia di Lodi e dall’Associazione Lodigiana per la Cooperazione Internazionale (ALCI), in collaborazione con la Regione Lombardia, la Provincia di Lodi e la Città di Lodi.
Maggiori informazioni
Il programma dell’evento
 

di Claudia Di Perna

 

Primo piano

medolla 22 ore fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 2 giorni fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

medolla 1 settimana fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 1 settimana fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Salta al contenuto