Connettiti con noi

Multimedia

Approccio multidisciplinare in medicina, ecco “Sound – Light & Medicine”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sound – Light & Medicine”, è il titolo del corso di aggiornamento che si è tenuto nell’Aula Magna “Biotecnologie” dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, il cui responsabile scientifico è il  dottor Fabio Perricone,

Durante il convegno sono stati trattati argomenti innovativi nel campo della prevenzione e della cura delle patologie dei sistemi neuroendocrino, riproduttivo e immunitario; e si discusso anche dell l’influenza dei fattori fondamentali per la nostra vita, quali suoni e luce, per analizzare la funzione della vitamina D sull’organismo umano.

L’evento ha voluto richiamare l’attenzione dei partecipanti sulla necessità di un approccio multidisciplinare in medicina, focalizzandosi sulla figura della donna, tendendo conto di quanto anche affezioni non ginecologiche possano influenzare il suo benessere psico-fisico.

 

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

medolla 21 ore fa

Acli, partita la Carovana della Pace. Il 19 settembre la tappa napoletana

medolla 1 giorno fa

In ricordo di Genny Cesarano, vittima innocente di camorra

medolla 1 giorno fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 1 giorno fa

DISCARICA ABUSIVA SCOPERTA DAI CARABINIERI, DENUNCIATA COMMERCIANTE DI FRUTTA

Agenda

medolla 1 giorno fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 4 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 4 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 7 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto