Connettiti con noi

Agenda

A Villa Fernandes una rete per l’inclusione

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Costruire percorsi di inclusione sociale e riabilitazione attraverso
attività di formazione al lavoro per circa 200 giovani di età compresa
fra 16 e 24 anni in situazioni di “conflitto con la legge” che si
trovino a piede libero o detenuti.

Questo l’obiettivo del progetto “_Una rete per l’inclusione_” realizzato
da un consorzio di enti del Terzo Settore, sotto la direzione del
Ministero della Giustizia, Dipartimento per la giustizia minorile e di
comunità, attraverso interventi mirati in regioni con il coinvolgimento
di enti del privato sociale e imprese.

Il progetto, finanziato dal PON Legalità del Ministero dell’Interno con
fondi Europei e che si svolgerà in Basilicata, Calabria, Campania,
Puglia e Sicilia, prevede la realizzazione di tirocini formativi della
durata di sei mesi uniti a percorsi di accompagnamento e tutorato
personalizzati.

Il progetto sarà presentato giorno 19 aprile alle ore 11.30 a Portici a
Villa Fernandes in via Diaz 144.

Parteciperanno alla presentazione:

* Giuseppe Centomani, Direttore del Centro per la Giustizia Minorile
della Campania
* Samuele Ciambriello, Garante campano dei detenuti
* Giovanpaolo Gaudino, Confcooperative Federsolidarietà Campania
* Mario Morcone, Assessore Regionale alla Sicurezza, la legalità e
l’immigrazione (da confermare)
* Don Tonino Palmese, Presidente della Fondazione Polis.

Agenda

medolla 4 ore fa

Giornata della colletta alimentare: “Un piccolo gesto, un aiuto concreto”

Gravetti 3 giorni fa

Bollette sempre più care, 2,2 milioni di famiglie in difficoltà: la povertà energetica cresce e colpisce donne e anziani

medolla 5 giorni fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 6 giorni fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Salta al contenuto