Connettiti con noi

News

WWF, LIPU e Forestali insieme in una vasta operazione antibracconaggio: “Le associazioni venatorie prendano le distanze dai criminali”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

In tre giorni di intenso lavoro nel napoletano e nel casertano sono stati denunciati ben 11 bracconieri, di cui 10 intenti a cacciare ai margini delle “vasche” con l’ausilio richiami elettroacustici vietati abbattendo anche animali particolarmente protetti, fra cui alcuni pivieri dorati. Uno di loro è stato denunciato anche per possesso di arma modificata. Un uomo è stato denunciato perché trovato in possesso di ben 49 cardellini, 2 lucherini, 2 tartarughe terrestri di Hermann e reti da uccellagione. “È sconcertante che ancora oggi il bracconaggio sia così spietato – affermano dalla LIPU e dal WWF – sono ancora troppi i cacciatori che puntano dolosamente il mirino contro animali particolarmente protetti. E’ giunta l’ora – concludono gli ambientalisti – che anche le associazioni venatorie prendano le dovute distanze contro i criminali che si nascondono fra le loro fila”.

di Mirella D’Ambrosio 

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 3 giorni fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 3 giorni fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 3 giorni fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 3 giorni fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 21 ore fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 4 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 4 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 7 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto