Connettiti con noi

News

Amp Regno di Nettuno e il progetto del Ministero della Transizione Ecologica contro le plastiche

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Entra nel vivo il progetto sperimentale di Ministero della Transizione Ecologica e Formez PA per sensibilizzare pubbliche amministrazioni e territori all’attuazione degli obiettivi della strategia europea per la plastica nell’economia circolare e per il recepimento della direttiva sulle plastiche monouso. “L’ Area marina protetta Regno di Nettuno è l’unica area marina protetta coinvolta a livello nazionale – fanno sapere i volontari – dopo il primo incontro di presentazione del progetto presso la sala consiliare del Comune d’Ischia sono stati avviati i laboratori pratici”. Il primo, rivolto ai docenti  delle  scuole  dell’infanzia,  di  primo  e  di  secondo  grado  delle  scuole dei comuni delle nostre due isole – è stato svolto in due sessioni distinte, a Ischia (sala polifunzionale del Comune di Serrara Fontana d’Ischia) e a Procida (nella sala consiliare del Comune di Procida). Il secondo – rivolto ai dipendenti delle pubbliche amministrazioni – è stato svolto a Forio presso il Sorriso Thermae Resort & SPA. L’obiettivo? Sperimentare percorsi ed elaborare modelli per l’educazione alla sostenibilità in area marina protetta sul tema della riduzione del consumo e dell’abbandono di plastiche.

di Mirella D’Ambrosio 

Agenda

Gravetti 8 ore fa

America’s Cup 2027 a Napoli: opportunità o rischio per Bagnoli?

Gravetti 3 giorni fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 5 giorni fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 1 settimana fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Salta al contenuto