Connettiti con noi

Agenda

Con Fondazione ANT in Campania l’arte diventa solidale

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà un’occasione unica per conoscere alcuni dei siti più belli di Napoli e dintorni e al contempo sostenere le équipe sanitarie della Fondazione ANT, che portano cure e assistenza medico-specialistica a casa dei sofferenti di tumore.
Attraverso la collaborazione con associazioni culturali e guida turistiche abilitate della Regione Campania, Fondazione ANT propone una serie di passeggiate e visite guidate “solidali” per curiosi, appassionati e turisti, adatte a tutta la famiglia. Un modo diverso per contribuire a portare avanti la mission di ANT: portare assistenza domiciliare gratuita a sempre più famiglie. Dopo il primo appuntamento del 25 settembre con un luogo simbolo della città di Napoli: il Duomo e la Cappella del Tesoro di San Gennaro con le guide turistiche di Io Napoli e tu (ionapolietu.it), si prosegue il 2 ottobre alle 17.30, quando si terrà una passeggiata per conoscere una delle pedamentine più famose di Napoli, “Il Petraio”. Dal Vomero al Corso Vittorio Emanuele, con le guide di Quo Vadis Napoli (quovadisnapoli.net) una passeggiata tra scorci panoramici e palazzi liberty per conoscere un angolo della città partenopea dove il tempo sembra essere sospeso. Ultimo appuntamento il 10 di ottobre alle 10.15 a Pozzuoli per un percorso di trekking urbano con le guide di Visit Campi Flegrei “sulle tracce del bradisismo flegreo” (visitcampiflegrei.eu). Dal Rione Terra al lungomare, passando per la darsena dei pescatori, fino ad arrivare al Macellum, meglio conosciuto come Tempio di Serapide. Il contributo minimo per partecipare alle visite guidate è di 10 euro, salvo eventuali biglietti di ingresso, e il ricavato andrà a sostenere interamente le attività di assistenza domiciliare gratuite di ANT per i malati oncologici e le loro famiglie. Ogni gruppo sarà composto da massimo 25 persone e, laddove necessario, saranno forniti auricolari per consentire il distanziamento. L’utilizzo della mascherina è obbligatorio. Si può prenotare chiamando alla delegazione ANT di Napoli ai numeri:
081 6338318 | 348 3150325 | 3471163729 oppure on line su ant.it/store/campania/.

di Mirella D’Ambrosio

Agenda

medolla 7 ore fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 1 giorno fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Gravetti 2 giorni fa

Castellammare apre la strada all’amministrazione condivisa: un modello innovativo di co-progettazione tra Comune e terzo settore

Gravetti 5 giorni fa

America’s Cup 2027 a Napoli: opportunità o rischio per Bagnoli?

Salta al contenuto