Connettiti con noi

News

Il coraggio di essere accanto alle donne afgane, per i loro diritti e per la libertà

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Un fallimento di tutti per interessi ed accordi che vanno oltre la libertà e i diritti di donne e bambini. Vent’anni di investimenti per ritrovarci ad essere definiti sconfitti da criminali e da terroristi.

Qualcuno dirà: “adesso vuole occuparsi anche di politica estera; oppure che il Sociale debba pensare ad attivare solo azioni caritatevoli”. Voglio con rabbia e sgomento dire la mia, anche sui processi politici! La vicenda afgana è complicata e purtroppo anche divisiva. Quindi cosa dobbiamo fare in questo momento? Da due anni ad oggi il Ministro degli Esteri cosa ha prodotto? Mancata difesa dei diritti e della libertà delle donne, mancato cambiamento culturale, concetto di democrazia mai trasmesso, azioni serie e concrete mai attuate dall’America e dall’Europa, questa è la verità.
Iniziamo noi come società civile, come protagonisti di una vita sociale e culturale ad alzare la voce rispetto ai mancati diritti, a pretendere più umanità, a richiedere di trasferire la cultura dei diritti umani e iniziare a praticare la cosiddetta fratellanza con rispetto e tanta civiltà.

Alziamo la voce in questi momenti che ci segnano e creano rabbia, oltre a praticare solidarietà. Chiediamo fortemente ai nostri rappresentanti politici un’attenzione rispetto a questi temi. Rischiamo di pagare conseguenze serie per il presente e per il futuro e non possiamo essere d’accordo rispetto ad un finto silenzio o ad un falso atteggiamento politico che oggi stiamo vivendo.

Di Nicola Caprio

 

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 3 mesi fa

“La Repubblica dei bambini”: sulla spiaggia di Ischitella per promuovere la socialità e l’integrazione

medolla 6 mesi fa

Verso l’8 marzo: il 78% delle ragazze teme violenza in amore o in famiglia

Gravetti 6 mesi fa

Carnevale a Ercolano, una settimana di eventi dal 2 all’8 marzo nel segno dei diritti delle donne

medolla 11 mesi fa

Sessualità femminile: a Napoli un corso per la diagnosi e la terapia del dolore genitale e sessuale

Dall'autore

medolla 17 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 18 ore fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 17 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 23 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto