Connettiti con noi

Terza Pagina

LA DOMANDA DI INNOVAZIONE DEL TERZO SETTORE

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Quanto e come il Terzo settore sente il bisogno di innovare? L’innovazione è una dimensione considerata rilevante nei processi di sviluppo del non profit italiano? Con questo working paper, Fondazione Italia Sociale, Deloitte Private e TechSoup Italia vogliono indagare quanto sia avvertito concretamente il bisogno di innovazione per le organizzazioni di Terzo settore, quanto queste siano coinvolte in processi di innovazione, in che misura e con quali limiti l’innovazione caratterizzi strategie, scelte organizzative e strumenti degli enti di Terzo settore, e quali siano le modalità maggiormente utilizzate.

In coerenza con la sua missione culturale, l’attività di Analisi e Studi di Fondazione Italia Sociale mira a sviluppare nuova conoscenza sul Terzo settore, la filantropia, l’economia sociale ed altre tematiche rilevanti.

L’attività di ricerca non solo è finalizzata ad incoraggiare il rafforzamento delle capacità gestionali e operative delle organizzazioni non-profit, ma ha l’obiettivo di divulgare le caratteristiche e le potenzialità del Terzo settore a un pubblico più ampio, affinché venga sempre più conosciuto e riconosciuto da tutti. 

Agenda

medolla 19 ore fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 2 giorni fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Gravetti 3 giorni fa

Castellammare apre la strada all’amministrazione condivisa: un modello innovativo di co-progettazione tra Comune e terzo settore

Gravetti 6 giorni fa

America’s Cup 2027 a Napoli: opportunità o rischio per Bagnoli?

Salta al contenuto