Connettiti con noi

Mondo Volontario

“Insieme si può”, spazio alla solidarietà a 360°

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Dalla messa alla prova all’assistenza ai clochard, dal carrello solidale allo sportello amico, passando per molte altre iniziativa. “Insieme si può odv”, con sede a Brusciano, è una realtà del mondo del volontariato di tutta l’area metropolitana di Napoli e da anni è attiva sul territorio con iniziative di solidarietà.
Tra queste, menzioniamo i progetti di “messa alla prova” di imputati per reati minori (sono 5 le persone che operano presso l’organizzazioni di volontariato di Brusciano) il carrello solidale, che in questo periodo di emergenza sanitaria ha avuto una funzione molto importante. I volontari di “Insieme si può” raccolgono, infatti, alimenti fuori ai market della zona intorno a Brusciano, dove si sistemano insieme a clown che regalano pop corn ai bambini: “E’ il nostro modo di rendere più allegra e coinvolgente la solidarietà, perché crediamo che tutti abbiamo sempre bisogno di un sorriso”, spiega il presidente dell’associazione Giuseppe Di Maio.
Una volta a settimana, inoltre, i volontari di “Insieme si può” portano pasti, vestiti e coperte ai clochard, mentre in sede è attivo il progetto “Guardaroba”, che consente di donare abiti che poi saranno destinati a chi ne ha bisogno. Attivo anche lo sportello amico, con l’assistenza a distanza di tipo psicologico da parte di un esperto e la spesa a domicilio per i malati di covid e chi sta in isolamento a Brusciano.
Spiega ancora il presidente Di Maio: “Siamo un gruppo compatto, animato dalla voglia di fare solidarietà. Appena sarà possibile torneremo ad organizzare anche i tanti laboratori in presenza, presso la nostra sede di via Padula, 127 a Brusciano”

Dall'autore

Gravetti 13 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 14 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 14 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 18 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 7 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto