Connettiti con noi

Agenda

Sicurezza on line per i bambini, flashmob e petizione

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

L’associazione “TU tutte unite” ha messo on-line su Change una petizione per chiedere più sicurezza e più controlli per la navigazione on-line.

«Negli ultimi giorni abbiamo letto dai giornali che sta crescendo il numero di bambini e ragazzi adescati online e questo è inammissibile. C’è bisogno di controlli e filtri seri, che non tutte le piattaforme adottano e per questo vogliamo chiedere al Presidente della Repubblica di intervenire subito. L’obbiettivo è raggiungere più firme possibile», si legge nel testo della petizione.

Domani, Sabato 30 gennaio ore 11 in villa comunale nei pressi della Cassarmonica ci sarà FLASHMOB per lanciare la petizione.

A questo link la petizione:

https://www.change.org/p/sergio-mattarella-sicurezzaonline?recruiter=579743624&utm_source=share_petition&utm_campaign=psf_combo_share_abi&utm_medium=whatsapp&recruited_by_id=f097d6d0-5556-11e6-a270-73df9b17d50a&utm_content=washarecopy_27084494_it-IT%3A4

di Giovanna De Rosa

Dall'autore

Gravetti 1 giorno fa

Vacanza in Campania, lieto evento in corsia: al San Leonardo nascono due gemelline premature

Gravetti 1 giorno fa

FESTIVAL DI EMERGENCY, INAUGURATA LA MOSTRA  “CONTRO LA GUERRA – SGUARDI E IMMAGINARI”

Gravetti 1 giorno fa

Diagnosi, trattamento e prevenzione dei disturbi dello spettro autistico. Accordo tra Asl Na 3 Sud e comune di Pollena Trocchia

Gravetti 1 giorno fa

“Scuola e Volontariato”, al via la nuova edizione. Aperte le adesioni per gli ISTITUTI SCOLASTICI

Agenda

medolla 2 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 5 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 5 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 1 settimana fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto