Connettiti con noi

News

Ritorno in classe, nonni civici in azione per ripulire gli spazi esterni delle scuole

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Nonni civici all’opera per i piccoli studenti del quartiere a San Pietro a Patierno. Col ritorno in classe i volontari dell’associazione Città Senza Periferie sono scesi in campo, ancora una volta, a favore dell’infanzia nel territorio della settima Municipalità. Armati di tutte le attrezzature necessarie gli anziani che fanno parte dell’associazione hanno risistemato e ripulito spazi esterni e arredo urbano nei pressi dell’istituto comprensivo Radice-Sanzio. Tra i tanti in prima linea Alberto Montella, ebanista in pensione di 75 anni e Pasquale Ardire di 66, che non si sono tirati indietro per rendere vivibili per la comunità gli spazi antistanti la scuola.

In particolare le panchine, non essendo curate né dal Comune né dalla Municipalità, erano vandalizzate e i volontari le hanno riverniciate, soprattutto perché collocate all’esterno di un istituto scolastico. «Il Covid non ferma, ancora una volta, Città Senza Periferie», dicono i volontari, che non si sono mai risparmiati durante l’emergenza sanitaria. Sin dall’inizio infatti sono stati in trincea per aiutare i nuclei familiari più disagiati del territorio, a cui hanno distribuito pacchi alimentari donati da enti benefici. Ora, col ritorno sui banchi, è stata potenziata l’attività solidale dei nonni civici a favore dei bambini: «la loro incolumità va tutelata – dichiarano i volontari dell’associazione – soprattutto nel rendere a loro misura spazi comuni e arredo urbano, che qui purtroppo sono abituati spesso a vedere inutilizzati».

di Giuliana Covella

Agenda

medolla 10 ore fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 3 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 3 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 3 giorni fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

Salta al contenuto