Connettiti con noi

Primo Piano

Campo Rom di Secondigliano, l’Asl scrive al Prefetto «Non solo il focolaio Covid, c’è anche una grave situazione igienico sanitaria»

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Una lettera urgente per sottolineare la necessità di garantire una “presenza quotidiana di operatori’’ e di “un assistente sociale’’ per il “soddisfacimento di bisogni primari’’ nonchè “per la ridefinizione delle situazioni familiari’’ e dei “bisogni’’ per gli abitanti del campo rom di Secondigliano che si trova in zona rossa a causa di un focolaio di Coronavirus. È quella inviata ieri dal direttore generale dell’Asl Napoli Centro, Ciro Verdoliva all’Unità di Crisi della Regione Campania, alla Prefettura, alla Questura di Napoli, al governatore della Campania Vincenzo De Luca e al sindaco di Napoli Luigi de Magistris. Una missiva che conferma come la situazione all’interno dell’area di via Circumvallazione Esterna, dove il distretto 28 dell’Asl di Napoli ha individuato tramite uno screening di massa oltre 90 positivi al Covid su 370 tamponi effettuati, venga ritenuta a dir poco preoccupante anche dal punto di vista sociale e non solo sotto l’aspetto sanitario.

Gli operatori, stando a quanto afferma Ciro Verdoliva nella lettera in cui si sottolineano le attuali mancanze, dovrebbero essere garantiti anche “in fascia oraria dell’ambulatorio medico’’ mentre l’assistente sociale andrebbe ad aggiungersi al “supporto’’ per il momento “circoscritto alla presenza poche ora al giorno di un operatore’’ della cooperativa L’Uomo e Legno che si occupa della scolarizzazione dei minori.

La stessa cooperativa, confermando l’intenzione di proseguire il percorso di mediazione nel campo chiedendo però il riconoscimento pieno delle ore di lavoro svolto al Comune di Napoli, resta in prima linea in questi giorni pure in relazione alla fornitura di generi alimentari e di prima necessità agli abitanti del campo rom della Circumvallazione Esterna dove sino al 13 dicembre prossimo, per effetto dell’ordinanza firmata dal governatore Vincenzo De Luca, non si potrà né entrare né uscire. Altro punto dirimente della lettera di Verdoliva è la precarissima igiene del campo rom della Circumvallazione Esterna, rientrante nelle competenze del Comune di Napoli.

Per il direttore generale dell’Asl Napoli 1 Centro tra le priorità figura la rimozione dei cassonetti dei rifiuti nell’area occupata dai militari che presiede gli ingressi del campo’’, deterioratisi tanto da comportare “la fuoriuscita del percolato che attrae i ratti presenti in loco’’. Intanto, l’assessore comunale al Welfare Monica Buonanno su una presunta mancanza di un numero sufficiente di generi alimentari e di altre necessità risponde raccontando la sua versione: «Il Comune si è mosso per consegnare 100 pacchi alimentari abbiamo chiesto un aiuto anche al mondo del volontariato nell’affrontare l’attuale emergenza oltre a quella che è chiamata a dare la Protezione Civile».

di Antonio Sabbatino

Potrebbe piacerti

medolla 4 mesi fa

Miracolo di san Gennaro e processione per le vie della città. Ecco quando e perché si celebra a maggio

medolla 7 mesi fa

“Gli amici di Gabry”, laboratori e condivisione per affrontare l’autismo

Gravetti 7 mesi fa

Raccolta differenziata e impegno sociale: Asia Napoli e Ambiente Solidale donano 100 coperte ai senza fissa dimora

medolla 7 mesi fa

L’associazione Oratorio ANSPI San Francesco Caracciolo cerca volontari

Dall'autore

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 1 giorno fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 6 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 6 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto