Connettiti con noi

Mondo Volontario

Per un Natale più solidale: la rete dei Csv sostiene Altromercato

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

CSVnet e le botteghe del commercio equo rilanciano l’accordo siglato lo scorso giugno per sensibilizzare i cittadini alla solidarietà con scelte d’acquisto sostenibili e che rispettino le persone e l’ambiente 

CSVnet aderisce all’appello delle botteghe del commercio equo e solidale della rete Altromercato per un Natale all’insegna di scelte consapevoli e piccoli gesti quotidiani che promuovano la sostenibilità e il rispetto delle persone e dell’ambiente.

Con l’avvicinarsi delle feste in un anno così particolare e segnato dall’incertezza, è importante ribadire il valore di un’economia che non abbia al centro il profitto ma che tuteli i produttori e favorisca scelte di consumo sane, che facciano bene non solo a chi acquista ma anche a chi produce.

Proprio per questo motivo CSVnet – l’associazione che riunisce i 55 centri di servizio attivi in Italia – e Altromercato vogliono rilanciare l’accordo siglato lo scorso giugno che ha messo insieme due reti consolidate e presenti su tutto il territorio nazionale.

Con le sue 225 botteghe condotte da 94 associazioni socie, e con i suoi prodotti presenti in 1.500 punti vendita della grande distribuzione e in 2 mila negozi bio, Altromercato è una fra le più importanti realtà di commercio equo in Italia e nel mondo, capace di gestire rapporti con 190 organizzazioni di produttori in oltre 40 paesi.

L’obiettivo della rete delle botteghe, insieme a quella dei Csv, che conta più di 400 fra sedi e sportelli, è di sensibilizzare i cittadini a compiere azioni solidali, attraverso interventi concreti e attività concordate di comunicazione.

“Il protocollo d’intesa siglato a giugno è stato l’inizio di un percorso che ci vedrà ancora uniti nel diffondere i principi dell’Agenda Onu e di un’economia più etica che metta al centro le persone e progetti sostenibili, – commenta il presidente di CSVnet Stefano Tabò. – L’occasione dei regali natalizi permette di fare scelte di consumo sempre più giuste e consapevoli. Molte associazioni di volontariato assumono localmente iniziative a questo finalizzate. Una preziosa possibilità in ambito nazionale viene offerta a tutti i cittadini dalle botteghe solidali con una proposta in linea con i valori che sono alla base dell’impegno del sistema dei centri di servizio per il volontariato”.

“In un momento storico così particolare e con l’avvicinarsi delle ricorrenze natalizie, le parole ‘collaborazione’ e ‘rete’ assumono ancora più valore e ci fanno sentire parte di un grande movimento che si muove per dare voce e sostegno a realtà che lavorano in modo etico e sostenibile ogni giorno dell’anno”, aggiunge Cristiano Calvi, vicepresidente e amministratore delegato di Altromercato.

da www.csvnet.it

https://www.csvnet.it/component/content/article/144-notizie/3875-per-un-natale-piu-solidale-la-rete-dei-csv-sostiene-altromercato?Itemid=893

Dall'autore

Gravetti 13 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 14 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 14 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 18 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 7 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto