Connettiti con noi

News

MAMMA LEGALITA’, IL PROGETTO DI RIGENERAZIONE NEL BENE CONFISCATO 100 MOGGI

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Parte Mamma Legalità, il progetto finanziato dalla Regione Campania grazie all’avviso pubblico “Supporto alla gestione dei beni confiscati” nel bene confiscato 100 Moggi a Pignataro Maggiore. Il progetto promosso dalla cooperativa sociale Apeiron in partnership con Partenhope cooperativa sociale, Dafne cooperativa sociale mira a favorire processi di crescita economica e legalità costruendo un sistema produttivamente efficace che sia collante valoriale per le comunità.

Il progetto si avvarrà anche del supporto in qualità di partner sponsor della UILA Campania e vedrà coinvolta anche COPAgri: entrambe le realtà faciliteranno lo sviluppo agricolo del bene. 

Nello specifico si favorirà l’inserimento lavorativo per soggetti svantaggiati nel settore agricolo, attraverso la realizzazione di un laboratorio di trasformazione agricola e l’acquisto di attrezzature agricole.

Si allestirà il primo museo multimediale e sensoriale del Mediterraneo che avrà la funzione insieme ai laboratori di diffondere la cultura della dieta mediterranea e dell’alimentazione sana.

Il progetto ha quindi l’obiettivo di unire la tradizione contadina con l’innovazione tecnologica per costruire un vero rural hub nel nostro territorio.
“Ritengo che finalmente il bene confiscato che gestiamo dal 2014- Emiliano Sanges, presidente della cooperativa sociale Apeiron- possa diventare un centro di innovazione agricola aperto alle famiglie e al territorio. Sono stati anni di grande sperimentazione: dal primo centro di accoglienza straordinaria per migranti su un bene confiscato fino alle vigne dedicate a don Peppe Diana. Con questo progetto riusciremo a realizzare uno dei nostri sogni: unire la cultura contadina con la produzione agricola di qualità”.
Il progetto è già partito con le prime colture e vedrà la realizzazione del laboratorio di trasformazione nelle prossime settimane. 

Dall'autore

medolla 7 ore fa

Gli psicologi della Campania a sostegno della Global Sumud Flotilla

medolla 10 ore fa

Scout, riecco le giornate di formazione per i capi Agesci

medolla 10 ore fa

Consapevolezza finanziaria ed empowerment femminile, nuovi bandi per gli ETS

medolla 11 ore fa

Influenza autunnale, i medici di base chiedono vaccini per tutelare i soggetti fragili

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 1 settimana fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto