Connettiti con noi

Mondo Volontario

Emergenza donne e minori vittime di violenza: al via la raccolta fondi del centro Terra Viva

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Rischia lo sfratto e lo stop delle attività il centro antiviolenza Terra Viva nato per sostenere le vittime di abusi, minacce, discriminazioni e violenze di vario genere. Dal 2017 ad oggi i volontari (piscologi, avvocati, assistenti sociali), attraverso gli sportelli dislocati sul territorio regionale, hanno già assistito oltre 300 vittime di violenza garantendo loro ascolto, orientamento, consulenza e accompagnamento per affrontare la propria personale emergenza.

Puoi sostenere Terra Viva e unirti ai volontari per dire STOP ALLA VIOLENZA attraverso una delle seguenti modalità:
– raccolta fondi gofundme: https://gf.me/u/y38zfp

– paypal carta di credito: paypal.me/terravivaaps

– bonifico: Associazione Terra Viva IBAN: IT45H0623039900000057785773

I fondi raccolti permetteranno di saldare i canoni di locazione scaduti e continuare a fornire assistenza e accoglienza alle donne e minori vittime di abuso e violenza.

Per maggiori informazioni sulle attività e i servizi offerti da Terra Viva visita www.associazioneterraviva.it

Dall'autore

Gravetti 13 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 14 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 14 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 18 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 7 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto