Connettiti con noi

Mondo Volontario

Scadenze e adempimenti: ecco cosa cambierà per il non profit con l’emergenza coronavirus

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella bozza di decreto legge sul Coronavirus che nella giornata odierna sarà approvato dal Consiglio dei Ministri, sono presenti alcune disposizioni che interessano gli enti non profit e il terzo settore.
Ci sarà la proroga per ODV, APS e ONLUS per le quali la scadenza del termine di approvazione dei bilanci ricade all’interno del periodo emergenziale: possono approvare i propri bilanci entro il 31 ottobre 2020 (dall’originario 30 giugno 2020) , anche in deroga a previsioni di legge, regolamento o statuto. Il provvedimento era nell’aria, dopo che uno degli ultimi DPCM si è stabilità l’impossibilità di riunirsi quanto meno fino ai primi di aprile.
Le assemblee annuali di Onlus, ODV e APS previste per l’approvazione dei bilanci – se previste entro il 31 luglio 2020 – possono essere svolte entro il 31 ottobre 2020.
Un’altra proroga riguarda il termine previsto dall’articolo 101, comma 2 del codice del Terzo settore. Le organizzazioni non lucrative di utilità sociale di cui all’articolo 10, del decreto legislativo 4 dicembre 1997, n. 460, iscritte negli appositi registri, le organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale iscritte nei registri pubblici, potranno adeguare con le modalità semplificate previste dal Codice del Terzo settore entro la medesima data (31 ottobre 2020).

Agenda

Gravetti 21 ore fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 21 ore fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 24 ore fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 3 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto