Connettiti con noi

La Rivista

Fare sport essere sociale

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

02_2017/ Dal rugby al calcio, dal mito di Maradona ai tornei dei migranti, passando per le partite di beneficenza: lo sport è sempre stato un enorme aggregatore sociale, uno strumento per fare solidarietà attraverso il divertimento, il sano agonismo, la gioia di partecipare. Lo sport, insomma, conserva una straordinaria capacità di dare una mano al sociale: ha una grande valenza didattica
e solidaristica, promuove l’attenzione al rispetto delle regole di tolleranza e di convivenza civile. In questo numero vengono raccontate storie ed esperienze di donne e uomini che attraverso l’attività sportiva hanno lanciato messaggi e raggiunto obiettivi solidali, hanno saputo dire no al razzismo, hanno perseguito il bene comune. In definitiva, hanno fatto sport e sono stati sociali
NUMERO DUE_WEB

Agenda

Gravetti 19 ore fa

America’s Cup 2027 a Napoli: opportunità o rischio per Bagnoli?

Gravetti 4 giorni fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 5 giorni fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 1 settimana fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Salta al contenuto