Connettiti con noi

Agenda

Finanza Etica, al via il corso di alta formazione della Federico II

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Il cambiamento climatico è un’emergenza, le crescenti e insanabili disuguaglianze altrettanto. La formazione è uno degli strumenti principali per agire in modo concreto per costruire una società che sia sostenibile per l’ambiente e per l’uomo. Da qualche giorno è ricominciato presso il dipartimento di economia della Federico II, il Corso di Alta Formazione in Finanza Etica (CafFE). Il corso tratterà i vari aspetti della finanza sostenibile, dagli aspetti più teorici come la tecnica bancaria, il bilancio sociale, gli strumenti di microfinanza agli approfondimenti culturali come gli studi sull’economia della felicità e sulle figure intellettuali passate e presenti che sostengono un’economia a misura d’uomo. Ci saranno incontri con esponenti di istituzioni che operano nel mondo della finanza sostenibile, con professionisti e cooperative sociali. Diversi approfondimenti si incentreranno sul consumo critico, sul commercio equo e solidale e sul “voto con il portafoglio”. Il corso è finanziato da Banca Etica e dalla Banca di Credito Cooperativo del Catanzarese. L’inaugurazione del corso è stata presenziata da Renato Briganti, Direttore del corso e docente di Diritto Pubblico della Federico II, Mauro Sciarelli, coordinatore del corso CLEA, Giuseppe Ciuoffo, membro del comitato scientifico e tanti altri esponenti dell’ambito universitario e professionale. Il corso è un’occasione non solo per i laureati in economia ma per chiunque desideri iniziare a muovere le proprie finanze perseguendo scopi più alti del mero profitto e del mero consumo.

di Lea Cicelyn

Potrebbe piacerti

medolla 1 anno fa

Nuovi modelli di welfare: il convegno promosso dall’Osservatorio per lo studio, la ricerca e la promozione dell’Economia Civile

medolla 5 anni fa

Raid alla sede di Mani Tese:«Voi distruggete la sede 100 volte, noi la riapriamo 100 volte»

medolla 7 anni fa

La Fiera dei Beni Comuni compie 10 anni e dà appuntamento all’Istituto Martuscelli

medolla 10 anni fa

Acqua bene comune, la posizione di Mani Tese

Dall'autore

Gravetti 15 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 15 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 15 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 19 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 7 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto