Connettiti con noi

Agenda

Sorrento, al via le Officine del volontariato Area Costiera

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Cittadinanza attiva e terzo settore, saranno questi gli argomenti dell’incontro che si terrà oggi alle 15.30 in sala consiliare del Comune di Sorrento organizzato dal CSV Napoli, centro Servizio per il Volontariato di Napoli, e dal Tavolo di Concertazione del Piano Sociale di Zona, in partnership con avvocati e psicologi della Penisola Sorrentina. Quello di questo pomeriggio è il primo di una lunga serie di appuntamenti gratuiti, che fino alla fine di dicembre, coinvolgeranno tutti i comuni della Penisola Sorrentina. «E’ necessario il dialogo tra il mondo dell’associazionismo, della società civile e delle Istituzioni- spiega Nicola Caprio, presidente del CSV Napoli- solo così saremo in grado di cogliere e affrontare le sfide che la Riforma del Terzo Settore ha lanciato. Solo con il confronto e la cooperazione riusciremo a promuovere un modello di sviluppo solidale e sostenibile, partendo dalla formazione e dalla promozione dei veri valori del volontariato».
Al via del ciclo formativo, che rientra nelle attività delle Officine del Volontariato 2019, saranno presenti il sindaco di Sorrento Giuseppe Cuomo, il consigliere delegato Federico Cuomo, il presidente del CDA dell’Azienda Consortile per i servizi alla persona Francesco Soldatini, il presidente del CSV di Napoli Nicola Caprio, il presidente del Forum Comunale dei Giovani Antonino Apreda, Giovanna De Rosa direttore del CSv Napoli e di Maurizio Grosso, esperto del Centro di Servizio per la consulenza.
Si comincia dalla cittadinanza attiva, declinata secondo le diverse sensibilità. «Vogliamo offrire uno spazio alle nuove organizzazioni nate sul territorio – dichiara Michele Vitiello presidente del tavolo di concertazione -ma anche creare uno stimolo di confronto grazie alle buone prassi di chi già opera per il sociale, sul territorio e non. Una contaminazione positiva, per diffondere i valori del volontariato e della cittadinanza attiva, ma anche per offrire le necessarie competenze normative». Il prossimo appuntamento del ciclo formativo è previsto per il 5 novembre alle 15.30 nella sala delle colonne della Santissima Trinità e Paradiso di Vico Equense.
di Emanuela Rescigno

Agenda

medolla 8 ore fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 1 giorno fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 1 giorno fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 2 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto