Connettiti con noi

Terza Pagina

“Autonomia”, il nuovo singolo del rapper – brigante Tueff parla di sociale e minoranze

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

L’autonomia vista dal Sud, vista da un “brigante della musica”, è soprattutto libertà. Libertà di vivere la propria vita come meglio si crede, nel rispetto degli altri ma anche nel rispetto della storia e della tradizione.
È questo il senso profondo del nuovo singolo di Tueff, il cantautore e rapper napoletano che già col primo singolo, “Brigante p’ammore”, ha ottenuto premi e riconoscimenti in tutta Italia. Il brano (con le musiche di Gianni Mantice e il testo di Tueff) si chiama, appunto, “Autonomia” e fa parte di un progetto (“Brigante p’ammore”) interamente dedicato al meridionalismo, al brigantaggio e all’autonomia.
“Considero l’autonomia un valore: un modo per affermare la propria libertà e le proprie idee, che devono essere sempre rispettose delle regole e del prossimo ma, allo stesso modo, quando è necessario devono essere portate avanti con forza e determinazione. Con autonomia intellettuale e culturale, appunto”, spiega Tueff.

Il singolo è uscito oggi, martedì 9 aprile, ed è accompagnato da un video che mette al centro il Sud nel suo spirito più autentico: esalta il cuore e la passione di una terra che non si arrende mai e che, appunto, rivendica la sua autonomia. Con la regia di Luciano Filangieri, il video di “Autonomia” vede tra i protagonisti il cantautore napoletano Alan Wurzburger, i ragazzi del progetto “Cuore di Napoli”, l’avvocato – contadino del Vesuvio Pierluigi Aliperti e tanti altri.
Federico Flugi, in arte Tueff, nasce nel quartiere San Giovanni e Paolo, “Sangiuvanniell”, lo stesso che vide crescere Enrico Caruso. Nel suo percorso artistico vanta molte esperienze teatrali che vanno dalla classica napoletana (Scarpetta/De Maio) a quella greca (Aristofane).
Attiva dai primi anni del 2000, Nel 2015 esce il suo primo disco da solista “My Raplosophy”, anticipato dal singolo “Fratelli d’itaglia”, e da tutta la critica gli viene data l’investitura di “rapper brigante” e socialmente impegnato.
Il 26 giugno 2018 gli vieni conferita la cittadinanza onoraria del comune di Terzigno, riconoscimento conferitogli per essere stato in prima linea nel combattere gli incendi al parco nazionale del Vesuvio nell’estate 2017, e presenta il nuovo singolo/video della canzone “Brigante Pe Ammore”,
E’ finalista con Brigante Pe’ Ammore, con un versione inedita riarrangiata con i Forasona utilizzando strumenti della terra, al Festival di Napoli 2018 con la direzione artistica di Massimo Abbate. Il 15 dicembre 2018 a Faenza è vincitore del premio nazionale del MEI, Materiale Resistente 2.0, con in gara oltre 150 brani su tutto il territorio nazionale.

Primo piano

Gravetti 23 ore fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 3 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 4 giorni fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

medolla 1 settimana fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

Salta al contenuto