Connettiti con noi

Multimedia

“Missione salute”: a Napoli l’ambulatorio mobile delle Misericordie d’Italia

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

A Napoli per aiutare chi ha difficoltà ad accedere alle cure mediche. E’ arrivato in Campania il progetto “Missione salute”: in piazza Cavour è stato presente l’ambulatorio mobile delle Misericordie d’Italia con volontari, medici ed infermieri che hanno accolto tutte le persone con difficoltà economiche o sociali per visite e controlli. L’obiettivo degli ambulatori mobili e di “Missione Salute”, nell’ambito del più ampio Progetto “Links” finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali – Avviso n.1 2017, è quello di contrastare il fenomeno della non inclusione sociale e promuovere un servizio di prevenzione e protezione sanitaria gratuito, dedicato a tutte le persone che vivono in situazione di estrema marginalità all’interno delle città.

L’idea di realizzare questo tipo di servizio alle Misericordie è arrivata da Papa Francesco, che l’anno scorso, durante la prima “Giornata mondiale dei poveri”, ha deciso di allestire degli ambulatori mobili in Piazza San Pietro per aiutare tutti coloro che non hanno le possibilità economiche per curarsi. Il Santo Padre è stato uno stimolo ad avviare un progetto di servizio che, in questo caso, raggiungerà ogni parte l’Italia.

Agenda

medolla 9 ore fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 3 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

medolla 4 giorni fa

Bosco in Rosa, l’happening per beneficenza al femminile

Gravetti 6 giorni fa

Giornate FAI d’Autunno 2025: oltre 700 luoghi aperti in 350 città. In Campania visite in più di 50 siti tra Napoli, isole, Vesuvio e province

Salta al contenuto