Connettiti con noi

Agenda

Il Comune di Ottaviano ricorda Gaetano Montanino

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI- La sala conferenze di Palazzo Mediceo, a Ottaviano, sarà dedicata a Gaetano Montanino, la guardia giurata uccisa il 4 agosto del 2009 in piazza Mercato a Napoli. La cerimonia di intitolazione si terrà martedì 19 marzo, alle ore 17, presso il Palazzo Mediceo di Ottaviano (via Salita San Michele, 36). Dopo i saluti del sindaco Luca Capasso, interverranno don Luigi Ciotti  (presidente nazionale Libera), Anna Maria Lucchetta (procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Nola),  Francesco Soviero (sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli), Carmine Mocerino (consigliere regionale della Campania, Presidente della Commissione Anticamorra e Beni Confiscati), don Salvatore Purcaro (parroco di Brusciano). Cittadino ottavianese, Montanino venne assassinato durante una sparatoria avvenuta in piazza Mercato a Napoli, mentre stava svolgendo la sua ordinaria attività di controllo. Affinché tutti conservino i suoi insegnamenti di uomo dedito al lavoro ed al compimento del proprio dovere, l’amministrazione comunale ha deciso di intitolargli una sala di Palazzo Mediceo, bene confiscato alla camorra, oggi restituito alla fruizione pubblica ed ai cittadini di Ottaviano.

Potrebbe piacerti

Gravetti 10 anni fa

Bene confiscato intitolato a Gaetano Montanino

Dall'autore

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 1 giorno fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto