Connettiti con noi

Multimedia

Navigare Responsabil…mente, i rischi del web spiegati agli studenti

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI – Promuovere un utilizzo consapevole del web, contrastare l’eccessivo utilizzo di internet, rendere l’utente che naviga più consapevole dei rischi ma anche delle possibilità che la rete offre. Questi gli obiettivi di “Navigare Responsabil…mente”, il progetto strutturato dall’associazione CallystoArts, rivolto agli studenti degli istituti superiori del territorio di Napoli e provincia e realizzato in collaborazione e con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento delle Politiche Antidroga.

Il progetto coinvolge centinaia di studenti di istituti scolastici di San Giorgio a Cremano, Portici, Procida, Torre del Greco, Napoli, Ercolano, San Sebastiano al Vesuvio, Palma Campania.
Prevede percorsi formativi e di sensibilizzazione ad un uso responsabile del web, confronti sulla dipendenza dal web, su cyberbullismo e deep web, esercitazioni e testimonianze per diffondere la consapevolezza tra le giovani generazioni sulle opportunità ma soprattutto sulle minacce del web.
È stato, inoltre, attivato uno sportello psicologico di ascolto per il supporto ai diversi istituti coinvolti.
Insomma, un progetto attivo ed interattivo, che coinvolge gli studenti e apre loro la mente rispetto ad un mondo che vivono quotidianamente ma che, per paradosso, non conoscono bene.
CallystoArts è un’associazione culturale composta da giovani ed a vocazione giovanile nata in Campania nel 2005. Si occupa di politiche per i giovani, in particolare facilitandone la partecipazione, l’orientamento, l’educazione e la formazione, nonché di politiche sociali e culturali.
I suoi obiettivi sono la promozione del protagonismo giovanile, promozione culturale ed artistica, mobilità internazionale, tutela del patrimonio storico e culturale, sviluppo della cultura della legalità.

Agenda

medolla 2 ore fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 22 ore fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 1 giorno fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 2 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto