Connettiti con noi

Agenda

Acli Colf lancia l’allarme legalità: «Senza decreti flussi per migranti impossibile regolarizzare le badanti»

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI- “#sociali #uguali. Colf e badanti, con noi si muove il mondo.” E’ questo il tema del congresso provinciale dell’Acli Colf, che si terrà oggi, 8 novembre, presso la sede provinciale delle Acli, in via del Fiumicello 7 a partire dalle ore 15. L’appuntamento assembleare sarà occasione per approfondire e condividere le questioni prioritarie del lavoro domestico e di cura, a partire da una disamina delle tendenze attuali del così detto fenomeno badanti che sebbene da fenomeno oggi sia diventato un vero e proprio pilastro del welfare rivolto a persone non autosufficienti resta ancora pericolosamente caratterizzato da “zone grigie” e significative sacche di irregolarità contrattuale. Nonostante infatti la popolazione invecchi e aumentino i bisogni di cura da parte delle famiglie italiane, abbiamo avuto un calo tendenziale del numero di colf e badanti iscritte alla gestione dell’Inps. Questo è avvenuto per effetto della crisi economica che ha costretto molte famiglie ad assumere “a nero” non potendone più sostenere i costi. Ma soprattutto per effetto di una legge che in tema di immigrazione di fatto produce irregolarità.
Molte famiglie infatti pur volendo non possono regolarizzare la propria badante straniera perché non ci sono stati più decreti flussi dal 2011, né regolarizzazioni. Diventano sempre più urgenti dunque interventi che favoriscano la legalità in questo settore e che garantiscano tutela alle lavoratrici e ai lavoratori impiegati in lavori di cura e dignità a famiglie sempre più fragili.
Presiederà l’assemblea Paolo Ferri, direttore generale del Patronato Acli e vicecommissario delle Acli di Napoli. Parteciperanno all’incontro Andrea Morniroli, della cooperativa sociale Dedalus; Luca Sorrentino, di Lega Coop Sociali Campania; Tatsiana Pumpuleva, associazione culturale Bellarus; Nicola Caprio presidente del CSV Napoli. L’assemblea sarà aperta da un messaggio di saluto inviato dal commissario provinciale Vincenzo Menna.

Dall'autore

medolla 3 giorni fa

Acli, partita la Carovana della Pace. Il 19 settembre la tappa napoletana

medolla 4 giorni fa

In ricordo di Genny Cesarano, vittima innocente di camorra

medolla 4 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 4 giorni fa

DISCARICA ABUSIVA SCOPERTA DAI CARABINIERI, DENUNCIATA COMMERCIANTE DI FRUTTA

Agenda

medolla 4 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 6 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 7 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 1 settimana fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto