Connettiti con noi

Notizie

Catanzaro, lavoro per 131 disabili psichici

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

CATANZARO. Il lavoro è un diritto di tutti: 131 tirocinanti con disabilità psichica hanno concluso l’iter lavorativo a Catanzaro. Nella “Casa delle culture” dell’amministrazione provinciale di Catanzaro gli attestati di riconoscimento alle imprese che hanno ospitato i tirocinanti selezionati nell’ambito del “Work experience”, progetto finanziato dal Fondo sociale europeo tramite il Programma operativo regionale 2007/2013. La cerimonia di consegna degli attestati è stata organizzata dalle cooperative sociali “L’Arco e  Promidea” che hanno curato la realizzazione del progetto in collaborazione con la Confesercenti di Catanzaro. «Ci auguriamo – ha spiegato Pietro Caroleo, direttore di Promidea – che venga rafforzata ed ampliata la rete dei soggetti attuatori. Così da permettere a un numero cospicuo d’imprese e disabili di usufruire di queste importanti opportunità».
120 I NEGOZI COINVOLGI – Oltre 120 le aziende coinvolte che hanno ospitato nelle loro strutture i tirocinanti con disabilità psichica. Dai supermercati alle farmacie, dagli hotel alle ottiche, dalle palestre alle stamperie. «Il successo del work experience, che ha consentito a tanti  disabili di trovare opportunità di lavoro stabile e quindi di  integrazione sociale  – ha affermato il presidente della provincia di  Catanzaro Wanda Ferro – dimostra quanto il ruolo delle province sia  indispensabile per la realizzazione dei programmi regionali. Se un’iniziativa tanto rilevante e complessa è andata a buon fine, buona parte del merito è da attribuire agli enti intermedi, che hanno svolto un  importante lavoro di confronto e di raccordo tra tutti i soggetti  operanti sul territorio, dai centri di salute mentale alle cooperative  sociali, alle imprese. Un lavoro che presuppone una conoscenza  profonda dei bisogni e delle opportunità offerte dal territorio e che  non può, quindi, essere demandato ad enti con competenza territoriale  più ampia come la regione».
PER SAPERNE DI PIU’:
www.provincia.catanzaro.it  (ISTITUZIONI: il sito della provincia di Catanzaro che ha promosso l’iniziativa per l’inserimento lavorativo dei disabili psichici)

di Luisa Corso

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 10 mesi fa

Impresa e sociale, quando la cooperazione rende il futuro possibile

medolla 10 mesi fa

Da Napoli a Dakar, al via il progetto per l’inclusione sociale e professionale di 4 giovani napoletani

medolla 12 mesi fa

Carcere di Secondigliano, Diocesi di Napoli e Kimbo avviano il progetto “Un Chicco di Speranza”

medolla 1 anno fa

Vigili del Fuoco :«Ora basta! Costretti a turni  e a condizioni di lavoro estenuanti»

Dall'autore

Gravetti 2 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 2 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 2 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 6 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto