Connettiti con noi

Multimedia

Nola, in migliaia alla marcia dei diritti dei ragazzi

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI – Con la marcia dei diritti dei ragazzi si chiude la sesta edizione del Festival dei diritti dei ragazzi, la kermesse organizzata dall’ufficio scuola della Diocesi di Nola, dalla cooperativa Irene 95 e dall’assessorato alla cultura del Comune di Nola. Migliaia gli alunni partecipanti, provenienti da 18 scuole di ogni ordine e grado dell’area vesuviana e nolana. Proprio le scuola sono state, come ogni anno, protagoniste dell’evento, che ha visto l’alternanza di iniziative ludiche e spettacoli a convegni culturali e sociale. L’esperienza del Festival nasce “dal basso”, nella logica della comunità educante, tra una rete di soggetti pubblici e privati (scuola, associazioni, enti non profit, Comune) con l’intento di creare un movimento educativo e sociale che contribuisca attivamente a conseguire la promozione della dignità delle ragazze e dei ragazzi del nostro territorio.

Agenda

Gravetti 3 ore fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 1 giorno fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 4 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 4 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Salta al contenuto