Connettiti con noi

Agenda

“L’Arpa di Nöel”: concerto di Natale al Pausilypon

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI – In un’atmosfera magica, sospesa tra cielo e mare, si terrà il concerto d’arpa sulle note dei classici di Natale. L’appuntamento è al Parco Archeologico del Pausilypon, domenica 17 dicembre, a partire dalle ore 11.00. Appena dopo la visita guidata al sito, a cui si accede dalla magnificente Grotta di Seiano (Discesa Coroglio 36), nell’incanto dell’antico Odeion, da poco restaurato, comincerà lo spettacolo: il concerto d’arpa eseguito da Stella Gifuni che, senza alcuna amplificazione elettrica, riproporrà alcuni dei più famosi Cantique de Nöel, da “Silent Night” a “Tu scendi dalle stelle”, da “Quanno nascette ninno” a “Feliz Navidad”, oltre ai brani pastorali tipici. L’iniziativa e’ stata organizzata dal Centro Studi a Interdisciplinari Gaiola Onlus, d’intesa con la Soprintendenza Archeologica di Napoli, che si prende cura da molti anni del comprensorio archeologico naturalistico del Pausilypon e la sottostante area marina protetta della Gaiola, che racchiude i resti dell’imponente Villa marittima del I sec a.C. costruita da Publio Vedio Polline e divenuta residenza imperiale sotto Ottaviano Augusto. L’iniziativa è inserita nella manifestazione “Natale a Napoli”, promossa dal Comune di Napoli Assessorato alla Cultura e Turismo. Sarà un’occasione per volare con la fantasia in un luogo particolarmente suggestivo e ritornare bambini, sognando il Natale nella sua bellezza più pura. L’arpista Stella Gifuni si è diplomata al Conservatorio “S. Pietro a Maiella” e ha collaborato con la Rai (Auditorium – Napoli), la Fondazione Ravello (Villa Rufolo), il Conservatorio di Praga, il Museo Nazionale di Capodimonte, Centro di Musica antica presso Cappella “Pietà dei Turchini” e l’Orchestra del Teatro Verdi di Salerno. Numerose le sue esperienze concertistiche, tra cui “Sulla porta del cielo … tra luci, musica e parole”, nel 2009, in collaborazione con l’attrice Pamela Villoresi, presso il Duomo di Napoli. Per partecipare all’evento al Pausilypon occorre la prenotazione ai numeri 0812403235 – 3285947790. Contributo: 10,00 euro. Durata: 2 ore e mezza. Per ulteriori dettagli www.gaiola.org e info@gaiola.org

Agenda

medolla 1 giorno fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 4 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

medolla 5 giorni fa

Bosco in Rosa, l’happening per beneficenza al femminile

Gravetti 7 giorni fa

Giornate FAI d’Autunno 2025: oltre 700 luoghi aperti in 350 città. In Campania visite in più di 50 siti tra Napoli, isole, Vesuvio e province

Salta al contenuto