Connettiti con noi

Bandi

Al via le candidature per il Premio del Volontariato Internazionale 2017

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA- Promosso dal 1994, in occasione della Giornata Mondiale del Volontariato indetta dalle Nazioni Unite (5 dicembre), il Premio è il riconoscimento che FOCSIV dedica a quanti si
contraddistinguono nell’impegno contro ogni forma di povertà ed esclusione e per l’affermazione della dignità e dei diritti di ogni donna e uomo, dimostrando così impegno
costante a favore delle popolazioni dei Sud del mondo.
Tre le categorie in gara:
– Volontario Internazionale
– Giovane Volontario Europeo
– Volontario del Sud
In particolare, la categoria Giovane Volontario europeo è tesa a valorizzare la dimensione giovanile del Volontariato, espletata attraverso vari programmi europei (volontari del Servizio Volontario Europeo, Programma ERASMUS+, Servizio Civile Nazionale italiano all’estero, SERVICE CIVIQUE Francese, EU AID VOLUNTEERS, etc.) con impegni diversi in contesti di cittadinanza attiva, impegno sociale, inclusione, in Europa e nel Mondo.
La candidatura dovrà essere corredata da un video autoprodotto di presentazione del volontario/a e del progetto, della durata massima di 3 minuti, realizzato con qualsiasi  strumento (telecamere non professionali, macchine fotografiche, smartphones etc.). Non sarà criterio di selezione la qualità del video; alternativamente la candidatura potrà essere corredata anche da una slide show della durata massima di 3 minuti.
I vincitori delle tre categorie saranno invitati a partecipare all’evento finale di premiazione che si terrà a Roma il 2 dicembre 2017, con l’opportunità di intervenire e portare la loro testimonianza all’interno di palinsesti televisivi e radiofonici, nazionali e locali.
Per candidarsi c’è tempo fino al 25 Agosto 2017.

Agenda

medolla 24 ore fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 2 giorni fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 2 giorni fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 3 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto