Connettiti con noi

Terza Pagina

A tavola con l’oncologo Gridelli: ecco la cucina “salvavita” in un libro

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI – Come mangiare in modo equilibrato e salutare per prevenire il cancro a tavola. Questo il consiglio contenuto nel libro “La cucina salvavita” dell’oncologo e cultore gastronomico Cesare Gridelli, scritto a quattro mani con la giornalista esperta in enogastronomia Santa Di Salvo. Il volume, edito da Gribaudo, arriva dopo il successo di “In cucina contro il cancro. Cento ricette per aiutare a contrastarlo” (Il Pensiero Scientifico Editore), scritto dallo stesso Gridelli e pubblicato nel marzo 2014. Direttore dell’Unità Operativa di Oncologia Medica dell’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino e Presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Toracica, Cesare Gridelli è stato riconosciuto come il primo oncologo al mondo per il trattamento del tumore al polmone ed è coinvolto nella sperimentazione clinica di nuovi farmaci a bersaglio molecolare e immunoterapici. Un secondo volume capace di offrire gli strumenti necessari per prevenire e lavorare sulla sana alimentazione.  È dal binomio camice bianco-grembiule da chef che nasce questo nuovo libro di Gridelli, un libro di ricette salvavita, un viaggio dal prodotto alla ricetta, con particolare attenzione alla qualità delle materie prime, per dimostrare che si può mangiare con gusto e, soprattutto, senza danneggiare la propria salute. Dalla cipolla alla curcuma: in ogni ricetta saranno indicate le sostanze contenute negli ingredienti ritenuti interessanti per la loro attività antiossidante e antitumorale. «La percentuale delle malattie originate da un’alimentazione squilibrata – spiega Gridelli – oscilla tra il 50 e il 70%. Siamo quello che mangiamo, però mettiamoci l’animo in pace: l’alimento ideale non esiste. Esistono stili alimentari corretti, cotture non nocive, sostanze potenzialmente protettive che aiutano e sostengono la prevenzione».

di Stefania Melucci

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Gravetti 7 mesi fa

Piero Bellotto presenta Cipria, romanzo di formazione e grido di autenticità che celebra bellezza e fragilità

medolla 11 mesi fa

“Partenope, Plurale”: il libro fotografico che racconta storie femminili di resilienza e trasformazione

Gravetti 1 anno fa

Napoli e il Mezzogiorno tra populismo, neoriformismo e destra di governo. Presentazione del volume di Sergio Locoratolo  

medolla 2 anni fa

Giornata mondiale contro il cancro infantile: Carabinieri incontrano un gruppo di bambini e li coinvolgono nelle attività dell’Arma

Dall'autore

Collaboratore 8 anni fa

Tutti pazzi per il babywearing, anche a Ercolano incontro di genitori “canguro”

Collaboratore 8 anni fa

Maternità sostenibile: ecco i consigli di #unamammagreen

Collaboratore 9 anni fa

Dipingere la musica: l’integrazione attraverso l’arte

Collaboratore 11 anni fa

EduCHANGE, l’educazione che cambia il mondo

Agenda

medolla 18 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 23 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto