Connettiti con noi

Multimedia

#mettoilcappello: il volto virale di Progetto Arca

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

MILANO – #mettoilcappello su Facebook, Twitter e Instagram: Fondazione Progetto Arca intraprende una strada innovativa per dare visibilità alla classica raccolta fondi con numero solidale.
La onlus, da 22 anni a fianco delle fasce più deboli della popolazione, è stata infatti impegnata nello scorso mese di gennaio in una campagna di sensibilizzazione e fund raising con numero solidale a sostegno delle persone senza dimora di cui si occupa quotidianamente: ogni SMS e telefonata al 45529 ha contribuito a offrire pasti, notti al riparo, supporto e integrazione per coloro che vivono in grave stato di povertà ed emarginazione.
Collaterale e sinergica alla campagna solidale, è stata l’iniziativa lanciata sui canali social #mettoilcappello: un vero e proprio invito a tutti gli utenti della rete a postare una foto o un minivideo, indossando un cappello di lana e recitando la call to action con il numero solidale e il suo obiettivo. Il tutto senza dimenticare di indicare l’hashtag, appunto, #mettoilcappello.
L’iniziativa, che è durata per tutto il periodo della campagna con numero solidale (8 – 29 gennaio), ha coinvolto tre canali social: Facebook, dove si è registrata la maggiore partecipazione da parte degli utenti, Twitter e Instagram. Complessivamente la campagna ha prodotto oltre 11.500 interazioni e sfiorato le 185.000 visualizzazioni video.
Ma #mettoilcappello ha una peculiarità che va oltre i semplici numeri. Tra i partecipanti all’iniziativa, infatti, sono stati coinvolti numerosi personaggi del mondo dello spettacolo, influencer e blogger della rete che hanno risposto all’appello con entusiasmo e simpatia, invitando a loro volta altri utenti ad aderire, innescando così un meccanismo virale, di cui la campagna di Progetto Arca ha beneficiato in termini di visibilità.
“Sentirsi migliori fa bene, e aiutare gli altri è un ottimo modo per sentirsi migliori. Anche io #mettoilcappello e sostengo Fondazione Progetto Arca Onlus” è il messaggio del comico e conduttore tv Paolo Ruffini, che ha totalizzato 32.000 visualizzazioni con il suo video su Facebook: https://www.facebook.com/paolinoruffini/videos/10154778436400549/
Tra i sostenitori noti c’è anche il gruppo a cappella più famoso d’Italia, i Neri per Caso, con 10.000 visualizzazioni su Facebook e il calciatore Marco Di Vaio, con 4.500 su Instagram:
https://www.facebook.com/neripercasoufficiale/videos/1540553775966048/
https://www.instagram.com/p/BPj6hBPjbfk/?taken-by=divaio9&hl=it
“Immaginate cosa significhi vivere per terra, in mezzo a una strada, soli e soprattutto con questo freddo. I ragazzi della Fondazione Progetto Arca Onlus di Milano sono davvero in gamba. Stanno facendo una bellissima campagna per aiutare i senzatetto. Per aiutarli anche voi, fate una donazione di due euro mandando un sms vuoto al numero 45529! Li conosco bene. Sono soldi ben spesi! #mettoilcappello”. L’autore televisivo e giornalista Pablo Trincia commenta così la sua foto con il cappello postata su Facebook.
“Grazie per aver detto insieme a noi #mettoilcappello a sostegno delle persone senza dimora”, commenta il presidente di Progetto Arca, Alberto Sinigallia. “Questo è un primo passo per rendere virale non solo un video ma anche un aiuto concreto”.

Agenda

medolla 21 ore fa

Colletta Alimentare, donate 8.300 tonnellate di alimenti in un solo giorno. Cardinale Zuppi: “un gesto di grande fiducia e una risposta concreta”

medolla 5 giorni fa

Giornata nazionale vittime della strada, donazioni e solidarietà per promuovere la cultura della sicurezza stradale

Gravetti 7 giorni fa

Quando il buio non fa paura: all’ombra del Vesuvio lo Showdown accende la luce dell’integrazione

Gravetti 1 settimana fa

Assalto al furgone dei giornali, sparite le copie di Metropolis, Roma e Sannio Quotidiano

Salta al contenuto