Connettiti con noi

Agenda

Il natale ecosolidale di Legambiente per le zone colpite dal sisma

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA- Quest’anno a Natale si possono aiutare i giovani imprenditori colpiti dal sisma dello scorso 24 agosto, regalando il box “EcoNatale” di Legambiente. Legambiente ha deciso, infatti, di destinare il 10% dei ricavi dell’EcoNatale 2016, con cui si sostengono le  attività e le iniziative dell’associazione, alla campagna di raccolta fondi “La rinascita ha il cuore giovane”, promossa insieme a Libera, Associazione Cooperative Italiane Giovani, Federparchi, Altromercato, Alce Nero e Fondazione Symbola, a favore dei giovani che vivono nei Comuni terremotati, lavorano in aziende locali danneggiate o hanno progetti per sviluppare nuove attività economiche. Obiettivo della campagna è sostenere la ricostruzione del tessuto produttivo di un territorio così tragicamente ferito lavorando su una nuova economia civile, ecologica e solidale, perché se non rinasce l’economia, quei borghi sono destinati a scomparire.
Nel nostro Paese ci sono tantissime realtà che attraverso i loro prodotti raccontano la storia e la bellezza dei territori e delle comunità che ci vivono. Prodotti che uniscono tradizione e innovazione, creando qualità e occupazione; prodotti che creano valore e che promuovono la sostenibilità; prodotti messi a disposizione da numerose aziende e che compongono la confezione regalo EcoNatale.
Si può scegliere tra tre confezioni, rispettivamente A da 20, B da 30 e C da 50 euro, realizzate in cartone riciclato, che conterranno prodotti tipici locali e di qualità, dalla pasta pugliese al vino toscano, dai capperi di Pantelleria ai torroni sardi, dalla pasta biologica di un’azienda di Amatrice a un prestigioso panettone artigianale siciliano, conferiti da imprese che hanno deciso di sostenere questa iniziativa.

Agenda

medolla 24 ore fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 2 giorni fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 2 giorni fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 3 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto