Connettiti con noi

Mondo Volontario

CSV Napoli, un nuovo sportello territoriale per l’area nord

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

1NAPOLI- E’ stato inaugurato  a Caivano, nei locali della biblioteca comunale, lo sportello operativo territoriale del Csv Napoli che si propone di promuovere la cultura del volontariato e sostenere le associazioni dell’area Napoli Nord. «Il nostro obiettivo-dichiara Nicola Caprio, presidente Csv Napoli- è quello di portare servizi sul territorio ed essere vicini alle associazioni. Abbiamo siglato, con il Comune di Caivano, un protocollo di intesa che nasce per incentivare la cultura e sostenerla, creando opportunità per l’associazionismo e la comunità. Il sindaco si è mostrato sin da subito favorevole all’iniziativa. Inizieremo ad operare con tempestività, il prossimo incontro con la cittadinanza sarà un seminario mirato alla sensibilizzazione al volontariato». Lo sportello sarà operativo nei locali della biblioteca comunale e punta ad avvicinare l’erogazione dei servizi del Centro servizi per il volontariato alla vita quotidiana dei cittadini, dei volontari e delle associazioni. «Sono davvero orgoglioso-afferma il sindaco di Caivano Simone Monopoli- di poter inaugurare questo sportello nell’area nord di Napoli. Per un territorio complesso come Caivano, sapere di poter dare una mano con le nostre iniziative è un grande stimolo». Il coffe break dell’inaugurazione è stato preparato dalla onlus “Monelli tra i fornelli” impegnata nella formazione di figure professionali di cuochi, pasticcieri e camerieri nell’istituto penale per i minorenni di Nisida.

di Carmela Cassese

 
 
 

Agenda

medolla 19 ore fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 4 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

medolla 5 giorni fa

Bosco in Rosa, l’happening per beneficenza al femminile

Gravetti 7 giorni fa

Giornate FAI d’Autunno 2025: oltre 700 luoghi aperti in 350 città. In Campania visite in più di 50 siti tra Napoli, isole, Vesuvio e province

Salta al contenuto