Connettiti con noi

News

Arriva il cartone animato che spiega la donazione di organi

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA- “Salvo e Gaia” è un cartone animato strutturato in sei episodi in cui i protagonisti partono alla scoperta del “fantasticoso” corpo umano a bordo della loro “medicicletta”, interrogandosi sul suo funzionamento e in alcuni casi sulle sue possibilità di “riparazione”. Il delicato argomento della donazione di organi, tessuti e cellule è stato inserito nel più ampio discorso dell’educazione alla salute, fondamentale per indirizzare gli “adulti di domani” verso dei comportamenti salubri, proponendo un momento di riflessione su come è strutturato il nostro corpo, sui giusti stili di vita per preservarlo al meglio e sulla gratuità del dono. Il progetto “Salvo e Gaia. Un regalo che vale una vita” è stato realizzato nell’ambito della Campagna nazionale su donazione e trapianto di organi, tessuti e cellule, promossa dal Ministero della Salute in collaborazione con il Centro Nazionale Trapianti e le associazioni di settore. Al cartone animato si accompagna un mini book che introduce i bambini a questo delicato tema e che grazie alle immagini tondeggianti e morbide che caratterizzano il cartone animato e all’introduzione di formule sfumate (quali “sostituzione” per trapianto o “doppio compleanno” per indicare il ritorno alla vita del paziente trapiantato), si adatta perfettamente alla loro età e alla loro sensibilità. “Salvo e Gaia” è anche un gioco interattivo grazie al quale i più piccoli potranno imparare il nome, l’anatomia e la funzione di ogni organo semplicemente trascinandolo fino alla sua corretta posizione. I sei episodi e la versione integrale del cartone animato sono disponibili sul sito web del progetto “Salvo e Gaia: Un regalo che vale una vita”.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 12 anni fa

Campagna di adesione Associazioni Volontariato Salute 2013

medolla 12 anni fa

Giornata Nazionale del Malato Oncologico, l’impegno delle odv

medolla 12 anni fa

Sostanze cancerogene: controlli per Johnson & Johnson

Gravetti 12 anni fa

Firme per il registro della salute: «La mappa delle malattie degli anziani»

Dall'autore

medolla 14 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 14 ore fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 14 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 19 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto