Connettiti con noi

Terza Pagina

Cinema e diritti umani, insieme in un Festival

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Festival-del-Cinema-dei-Diritti-Umani-di-Napoli-600x330NAPOLI – :Riparte oggi e durerà fino a sabato 14 novembre il Festival del Cinema dei Diritti Umani, giunto alla sua VIII edizione, in forma totalmente gratuita per i suoi fruitori. Sarà l’Accademia di Belle Arti di Napoli il luogo di maggiore interesse per il Cinema dei Diritti, anche quest’anno ispirato all’idea di “Napoli, Capitale dei diritti umani”: nel teatro dell’Istituto saranno proiettati i film e in un fitto ciclo di eventi e kermesse interverranno ospiti nazionali e internazionali. In memoria di Jorge  Denti il Festival si propone di riportare alla memoria di giovani e meno giovani la vita di Ernesto Guevara, prima della sua impresa rivoluzionaria, su cui interverrà Renzo Rossellini; la film-maker statunitense Iara Lee presenterà i suoi lungometraggi sul Pakistan e sul Sahara; ancora, grazie all’Università l’Orientale, le attiviste Ulka Mahajan e Roma Malik daranno prova della loro esperienza attraverso le lotte sociali in India.
Presso la Città della Scienza, invece, le proiezioni del Festival saranno dedicate agli studenti delle scuole superiori, grazie al portavoce di Amnesty Italia, Riccardo Noury. Protagonisti della manifestazione altri due luoghi della città, simbolo della lotta per i diritti delle persone: nel fulcro del centro cittadino, presso l’ex-OPG di Materdei, sarà possibile ascoltare le ospiti della Casa Circondariale di Pozzuoli. Al Teatro Nest di San Giovanni a Teduccio sarà dato spazio al Cinemautismo di Torino. Anche l’Università Suor Orsola Benincasa dedicherà una mattina di incontri al diritto di informazione in Italia, in collaborazione con Articolo 21. Immancabile per il Festival, il concorso rivolto ai giovani cineasti: cortometraggi e animazione saranno giudicati dalla giuria del Festival, che riserverà ai vincitori il diritto di ammissione al Festival internazionale Human Rights.

di Claudia Di Perna

 

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 7 mesi fa

Ecco Casa Bartimeo, prima opera segno per il Giubileo della Speranza

Gravetti 7 anni fa

Le iniziative promosse dal Comune di Napoli in occasione della Giornata della Memoria

medolla 8 anni fa

AMNESTY INTERNATIONAL: IN SIRIA CRIMINI CONTRO L’UMANITÀ

medolla 9 anni fa

«Aumentati gli omicidi ad opera della polizia», la denuncia choc di Amnesty

Dall'autore

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 1 giorno fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto