Connettiti con noi

News

Chiusa a Napoli l’altra Expo, quella dei popoli

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI- Mentre a Milano terminava l’Expo ufficiale, a Napoli si chiudeva l’altra Expo, quella dei Popoli, con la conferenza internazionale Food Sovereign Cities. Un giornata di riflessione aperta a tutti, nel  complesso monumentale di San Domenico Maggiore, con relatori provenienti da diverse città del mondo, per valorizzare il ruolo che un’alleanza tra amministrazioni locali e società civile può giocare nel favorire la nascita di sistemi alimentari inclusivi, sostenibili e giusti. Illustrati alcuni tra i progetti più innovativi di sostenibilità alimentare già attivi in Italia e nel mondo. Tra gli altri, ha partecipato anche Blandine Sankara, sorella dello statista Thomas Sankara, eroe africano padre della rivoluzione del Burkina Faso e primo presidente del Paese, assassinato nel 1987.

Expo dei Popoli comprende 52 ONG e movimenti contadini di tutto il mondo, che si sono riuniti in occasione dell’Esposizione Universale per dar voce ai grandi esclusi di questo evento: coltivatori, pescatori e allevatori di piccola scala. Expo dei Popoli ha organizzato diverse iniziative, tra cui un Forum internazionale svoltosi a Milano fra il 3 e il 5 giugno 2015, che ha chiamato a raccolta 180 rappresentanti di movimenti contadini di oltre 50 Paesi. Insieme hanno sottoscritto il Manifesto di Expo dei Popoli: 10 grandi strategie di cambiamento per riuscire a in modo realmente sostenibile.

Proprio il Manifesto, tradotto in fumetto e infografiche dalla Casa editrice BeccoGiallo e dal centro studi Cartografare il Presente(Università di Bologna), è stato al centro del road show Grand Tour Expo dei Popoli. Otto tappe in tutta Italia (Genova, Torino, Bologna, Senigallia, Firenze, Oristano, Palermo Napoli), da Nord a Sud, per riunire piccoli produttori biologici e consumatori solidali di tutta la Penisola con eventi di piazza, mostre e degustazioni.

 

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 1 anno fa

Ong, storie di chi lotta per cambiare il mondo. A Napoli il racconto delle esperienze

medolla 10 anni fa

In giro per la Penisola, al via il road show di Expo dei Popoli

medolla 10 anni fa

Makeup al volto sfigurato dall’acido, Reshma testimonial di #EndAcidSale

medolla 10 anni fa

Lotta allo spreco, il volontariato testimone a Expo

Dall'autore

medolla 43 minuti fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 1 ora fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 4 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 4 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 43 minuti fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 6 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 3 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 5 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto