Connettiti con noi

Primo Piano

Piazzabile, il portale di commercio dell’usato pensato per le persone con disabilità

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

piazzabile1ROMA- Vendere, scambiare e condividere. E’, in sintesi, il manifesto di Piazzabile, il sito internet pensato per le persone disabili che hanno bisogno di  strumenti utili alle loro esigenze, ma spesso molto costosi. E così una carrozzina può costare la metà, per un montascale si può risparmiare fino al 70%: niente trucco niente inganno, semplicemente usato. L’idea, come riporta l’agenzia giornalistica Redattore Sociale, nata poco meno di un anno fa è di un’informatica bergamasca ,Monica Gavazzeni, che con il compagno e la cugina, affetta da distrofia muscolare,   hanno dato vita a un portale dell’usato per disabili. Nel frattempo, si legge ancora su Redattore,  Piazzabile è cresciuto e resta il primo e unico sito di commercio dell’usato dedicato solo ed esclusivamente a “tutto ciò che possa essere utile per le persone disabili”, spiega Monica Gavazzeni, che ha dato vita a questa idea, insieme al suo compagno e alla cugina disabile, “musa ispiratrice del progetto”. Non un’idea commerciale, né tanto meno a scopo di lucro, visto che “facciamo tutti un altro lavoro, io dedico a Piazzabile quasi tutto il mio tempo libero e nessuno mette in tasca neanche un euro. Anzi – precisa Monica a Redattore Sociale  – semmai ci saranno degli introiti, abbiamo già pensato di investirli per acquistare ausili e materiale da offrire alle associazioni e immettere in un flusso di scambi”.

“Piazzabile- si legge nella sezione “chi siamo” del portale –  nasce  dall’idea che sia possibile far circolare quello che può aiutare qualcun altro e magari giace inutilizzato in qualche scantinato. Nasciamo dalla convinzione che un mondo in cui non conta solo il profitto sia possibile. Nasciamo con la forza di chi sa che sta facendo qualcosa spinto non da un mero interesse egoistico ma da qualcosa di più grande: la certezza che ci sia un filo invisibile che ci unisce tutti. E quello che faccio per un altro lo faccio per un altro me”.

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 2 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 2 giorni fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 4 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto