NAPOLI – La grande varietà e il gusto inconfondibile dei vini vesuviani saranno i protagonisti delle degustazioni in programma a #SlowSudVillage, il grande evento che si terrà fino al 3 luglio nella Villa Comunale di Torre Annunziata per festeggiare il primo anno del Gruppo d’acquisto Biologico e Sostenibile. La tradizione viticola del Vesuvio è antichissima e risale a più di 2000 anni, e la biodiversità della viticoltura è straordinaria. L’identità dei vini del Vesuvio sarà raccontata in questa degustazione dalle aziende Villa Dora di Terzigno e Casa Setaro di Trecase. Caprettone, coda di volpe, piedirosso sono i vitigni che rendono straordinario e ben riconoscibile lo stile dei vini vesuviani. Il 3 sono in degustazione Lacryma Christi bianco Vigna del Vulcano 2011 e Lacryma Christi rosso Gelsonero 2009 di Villa Dora; il 4 Lacryma Christi bianco 2014 (caprettone in purezza) e Lacryma Christi rosso 2014 (piedirosso in purezza) di Casa Setaro. Madrina della degustazione sarà Marina Alaimo, nota giornalista enogastronomica. L’appuntamento è alle ore 20,00. In quaranta al massimo avranno l’onore di gustare i vini vesuviani d’eccellenza.
Biodiversità, a Torre Annunziata i vini vesuviani in degustazione
0
597