Connettiti con noi

Terza Pagina

Lavorare nel sociale. Una professione da ripensare

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

lavoro-sociale-cover-def-200x296ROMA – Un manuale insolito e polemico, ricco di informazioni e consigli teorici e pratici per intervenire nei modi migliori negli ambiti del lavoro sociale. Attraverso le testimonianze di molte pratiche efficaci e l’analisi dei molti profili lavorativi, gli autori (educatori, operatori sociali, attivisti dei diritti umani, professionisti di buona volontà) esaminano e raccontanoin modo critico e partecipe le modalità del lavoro sociale e delle sue professioni, mettendo in guardia da errori, trappole e ambiguità, oggi che il terzo settore è stato “recuperato” e il welfare smantellato.
Gli autori: Vittorio Agnoletto, Vinicio Albanesi, Pietro Barbieri, Cecilia Bartoli, Carlo e Rita Brutti, Francesco Carchedi, Domenico Chirico, Massimo Costantini, Dario S. Dell’Aquila, Monica Di Sisto, Marina Galati, Sergio Giovagnoli, Patrizio Gonnella, Roberto Landolfi, Franco Lorenzoni, Antonio Marchesi, Alessandro Messina, Nicola Ruganti, Isabella Saraceni, Gianfranco Schiavone, Giovanni Zoppoli.
L’introduzione è di Giulio Marcon.
Clicca qui per saperne di più
 

Agenda

medolla 15 ore fa

Dossier diocesano: ad Acerra l’emergenza è la povertà educativa

Gravetti 3 giorni fa

Femminicidi, abusi digitali, paura di denunciare: perché il 25 novembre riguarda tutti noi

Gravetti 7 giorni fa

GIO.V.E., il progetto che rimette al centro i giovani del Rione Sanità Speciale SEMI DI BENE

medolla 1 settimana fa

GIORNATA MONDIALE INFANZIA, IL MONITO DI CESVI: “FUTURO DELL’UMANITÀ A RISCHIO”

Salta al contenuto