Connettiti con noi

Multimedia

"Fermiamo il bullismo. Adesso". La campagna di Telefono Azzurro

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

bullismoROMA – Il 35% degli adolescenti italiani ha subito episodi di bullismo, uno su tre di questi casi avviene in ambito scolastico. Non “ragazzate” destinate a esaurirsi in piccoli scherzi o normali litigi, ma episodi di vera e propria persecuzione e discriminazione violenta, che portano spesso le vittime più fragili a gesti estremi. O aprono ferite destinate a restare per tutta la vita.
È per portare alla luce questo universo di dolore sommerso che Telefono Azzurro lancia la grande campagna “Fermiamo il bullismo. Adesso”, una chiamata rivolta a tutti, ai ragazzi, ai genitori, agli insegnanti, agli educatori, ma anche ai media e alle istituzioni, perché il fenomeno del bullismo non resti nel silenzio ma diventi tema di discussione e di confronto. Perché la prima mossa per fermare il bullismo è dare voce al fenomeno e mettersi in ascolto.

Per battere bullismo e discriminazione, anche tu puoi fare tanto: con un piccolo gesto, sostieni le linee d’ascolto di Telefono Azzurro, il numero gratuito 196.96 e la chat, dove ogni giorno 24 ore su 24 bambini e adolescenti vittime di violenza possono trovare ascolto e aiuto.

Agenda

Gravetti 1 giorno fa

America’s Cup 2027 a Napoli: opportunità o rischio per Bagnoli?

Gravetti 4 giorni fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 6 giorni fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 1 settimana fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Salta al contenuto