Connettiti con noi

Terza Pagina

Quando a fare l’amore sono i diversamenti abili

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

copTREVISO – Porre  sotto la lente di ingrandimento uno degli aspetti più intimi e sconosciuti della vita di un portatore di handicap: la sessualità. È questo l’obiettivo di Disabilamando, il libro di Daniele Furlan, referente per gli ausili tecnologici e le tematiche fiscali per l’Associazione Lesioni Spinali LA COLONNA ONLUS. Nel testo, l’autore, reso tetraplegico da un incidente stradale nel 2001, sottolinea l’importanza che le relazioni con l’altro sesso  hanno avuto per dare un senso alla sua esistenza. Emozioni e sensazioni di un mondo che sembrava perduto vengono, così, trasferite al lettore in maniera viva e comprensibile ma soprattutto “veritiera”, con l’intento di ridare fiducia a tante persone che si trovano in una condizione di stand-by. Il racconto, pubblicato da  Ibiskos Editrice Risolo,  è supportato da un compendio tecnico tratto dal Blue Book, perché ognuno, disabile o no, nel modo di condurre la sua sfera affettiva rappresenta qualcosa di unico ed irripetibile.
 

Agenda

medolla 2 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 2 giorni fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 3 giorni fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 4 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto