Connettiti con noi

Mondo Volontario

Assistenza domiciliare ai malati di Alzheimer, al via ‘Sweet Home’

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

 untitledbbSIRACURA – Dall’igiene personale, il reperimento di farmaci e l’accompagnamento, alla stimolazione motoria ed il dialogo. Al via ‘Sweet Home’, un nuovo progetto che offrirà supporto, attraverso una nuova forma di assistenza domiciliare,  a trentadue persone anziane affette da sindrome di Alzheimer nonché ai loro familiari. Il servizio è stato realizzato dalla Coop. Soc. Corallo, in partenariato con l’impresa sociale Passwork, nell’ambito del  Bando UniCredit Carta E 2013 “Strategie di coesione sociale a favore della Terza età”. L’iniziativa è stata presentata, questa mattina, presso la residenza sanitaria assistita (RSA) S. Antonio in via Eugenio Colombo a Lentini. Sono stati presenti all’evento: Francesco Terranova,  presidente della Coop. Soc. Corallo; Salvatore Brugaletta, Direttore Generale Asp 8 Siracusa; Giuseppe La Rocca, Direttore Sanitario del Distretto Sanitario di Lentini; Giuseppe Digiacomo, Presidente Commissione Sanità all’ARS; Sebastiano Scaglione, Amministratore unico Passwork e Project Manager del progetto; Giovanni Chelo, Regional Manager Sicilia di UniCredit e  Anna Pace, Direttore Generale UniCredit Foundation.
Il progetto è stato selezionato dal Comitato Scientifico coordinato da UniCredit Foundation, in collaborazione con l’Università Bocconi di Milano, tra i 348 progetti pervenuti, e ha ricevuto un finanziamento di 60 mila euro, a cui si è aggiunto un ulteriore stanziamento di oltre 17 mila euro. Quest’anno l’UniCredit Foundation, attraverso l’iniziativa ‘Scegliamo insieme!’, ha, infatti,  offerto la possibilità ai propri clienti di esprimere una preferenza tra i progetti vincitori del Bando e ‘Sweet Home’ ha ottenuto il maggior numero di voti. Si riconferma così l’impegno del operatore bancario in ambito sociale, l’istituto, negli ultimi due anni, ha, infatti, contribuito a finanziare in Sicilia sette progetti per il sostegno dell’imprenditoria sociale, dell’inclusione sociale e lavorativa dei giovani e a supporto della terza età, per un ammontare complessivo pari a 342 mila Euro.
Soddisfazioni sono state espresse da Francesco Terranova, presidente della Coop. Corallo. «Si tratta  – ha commentato – di un servizio innovativo, unico in Sicilia. Opereremo nei tre Comuni dell’area nord della provincia di Siracusa: Lentini, Carlentini e Francofonte. Grazie ad UniCredit Foundation – ha chiarito – daremo risposte alle esigenze della popolazione anziana e delle loro famiglie. Basti pensare che in un’area di 55 mila abitanti sono 167 gli anziani affetti da Sindrome di Alzheimer, e di questi solo 82 usufruiscono di servizi sanitari da parte dell’Asp. Soprattutto – ha concluso Terranova – mi preme sottolineare, che con questo progetto saranno formati anche  30 operatori che diventeranno una risorsa per l’intero territorio».
 

Di Emiliana Avellino

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 7 mesi fa

Caffè Alzheimer: una mostra d’arte per combattere l’isolamento

medolla 9 mesi fa

Parte il progetto “Casa Alzheimer Bacoli” di Aima Napoli Onlus

medolla 11 mesi fa

MESE MONDIALE DELL’ALZHEIMER, L’IMPEGNO DI AIMA NAPOLI

medolla 12 mesi fa

Mese Alzheimer, nessuna diagnosi per il 75% dei casi di demenza. “Urgente agire per combattere lo stigma”

Dall'autore

Collaboratore 8 anni fa

Tutti pazzi per il babywearing, anche a Ercolano incontro di genitori “canguro”

Collaboratore 8 anni fa

Maternità sostenibile: ecco i consigli di #unamammagreen

Collaboratore 8 anni fa

A tavola con l’oncologo Gridelli: ecco la cucina “salvavita” in un libro

Collaboratore 9 anni fa

Dipingere la musica: l’integrazione attraverso l’arte

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto