Connettiti con noi

Agenda

Volontariato all’estero, iscrizioni aperte per il corso

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA – Se avete come sogno nel cassetto un’esperienza di volontariato all’estero con i bambini, potrebbe interessarvi la proposta di “aiutare i bambini”, Fondazione attiva da 14 anni con progetti a favore dell’infanzia in tutto il mondo.
L’ultimo fine settimana di settembre, nei giorni di sabato 27 e domenica 28, si terrà a Roma la prossima edizione di “Io volontario”, corso di ispirazione per volontari nel mondo. Il corso è rivolto a coloro che desiderano partire per l’estero e vivere un’esperienza di aiuto ai bambini presso uno dei progetti sostenuti dalla Fondazione: asili, scuole, orfanotrofi, case di accoglienza.
Il volontario ha un ruolo di supporto nelle attività quotidiane: accudimento e cura dei bambini, aiuto nello studio, attività ricreative e sportive, distribuzione dei pasti, organizzazione di gite, visite alle famiglie. Il viaggio ha inoltre lo scopo di contribuire a verificare l’avanzamento dei progetti sostenuti da “aiutare i bambini”: al rientro il volontario è invitato a documentare la propria esperienza, attraverso una breve relazione corredata di fotografie o video.
Negli ultimi anni la Fondazione “aiutare i bambini” ha formato e inviato in Africa, Asia, America Latina ed Est Europa centinaia di volontari provenienti da tutta Italia (51 nel solo 2013). Per partire non sono necessarie competenze specifiche, ma sono richieste, oltre alla partecipazione al corso: maggiore età, disponibilità di tempo di almeno due o tre settimane per la permanenza all’estero, disponibilità a farsi carico delle spese per il viaggio, conoscenza di una seconda lingua (inglese, francese, portoghese o spagnolo), buona autonomia organizzativa e spirito di adattamento, disponibilità a partecipare ad attività di sensibilizzazione e raccolta fondi al rientro.
Durante il corso vengono illustrate le attività della Fondazione e, anche attraverso le testimonianze dei volontari già partiti, viene raccontato cosa significa fare un’esperienza di questo tipo e qual è il modo migliore di prepararsi al viaggio. Sono previsti interventi frontali e lavori di gruppo con metodologie attive, gestiti da formatori professionisti.
 
Il Corso “Io volontario” si terrà sabato 27 (dalle ore 9.30 alle 18.00) e domenica 28 settembre (dalle ore 9.30 alle 17.00) a Roma, presso la sede dell’Associazione Binario 95 in Via Marsala 95 (zona Roma Termini). I posti disponibili in tutto sono 30. All’atto dell’iscrizione è richiesto il pagamento di una quota di 40 euro a copertura dei due pasti del pranzo e del materiale didattico. Per informazioni e iscrizioni: Fondazione “aiutare i bambini”, Ufficio Volontariato, tel. 02 2100241, volontari@aiutareibambini.it.
Sito internet:
www.aiutareibambini.it

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Gravetti 7 mesi fa

Raccolta differenziata e impegno sociale: Asia Napoli e Ambiente Solidale donano 100 coperte ai senza fissa dimora

Gravetti 1 anno fa

Bruno, Antonio e la loro missione: medici in pensione, salvano vite in Uganda

medolla 6 anni fa

GREENPEACE: LA PRODUZIONE DI FARINE DI PESCE PER GLI ALLEVAMENTI INTENSIVI MINACCIA I MARI E RUBA CIBO ALLE POPOLAZIONI AFRICANE

medolla 6 anni fa

La scelta di Cristiano: «Tornare dove mi sono sentito felice»

Dall'autore

Gravetti 1 giorno fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 1 giorno fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 1 giorno fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 1 giorno fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 1 settimana fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto