Connettiti con noi

Italia

Gravidanza 2.0, ecco l’app che semplifica la vita

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA – Gestire al meglio una gravidanza? Bene, ora è tutto più facile. Nasce, infatti, iObstetrics, la prima app per Apple (iPhone, iPad, iPod) per ginecologi. Questa consente di seguire, aggiornare e sincronizzare, anche tramite smartphone, l’andamento delle pazienti fino al momento del parto. La grafica, essenziale ed elegante, è dominata dal colore rosso e tra le funzionalità più importanti è presente il regolo ostetrico, l’epoca di amenorrea, le curve di doppler e una cartella ostetrica con tutte le informazioni che riguardano la gestante.
IL PROGETTO – L’ app iObstetrics è stata creata dalla società palermitana Obscience Srl, già ideatrice di altre applicazioni di successo nel settore come iMamma e Baby Voice. Ma si avvale della partnership della SIEOG, la Società Italiana di Ecografia Ostetrica e Ginecologica, subito visibile con il proprio logo nella schermata di caricamento della app. «La SIEOG lavora sempre nell’ottica di aiutare i propri associati e questa nuova app rientra in pieno nel perimetro della nostra attività, fornendo a tutti i ginecologi un mezzo semplice e immediato di informazione, ma anche di continuo aggiornamento. Senza tralasciare, poi, che iObstetrics rappresenta uno strumento di condivisione di tutti gli sviluppi del nostro operato”, dichiara il presidente di SIEOG, Giuseppe Calì». Soddisfatto dell’iniziativa pure Francesco Labate, il segretario della società scientifica: «Il debutto di iObstetrics anche su piattaforma Android darà, inoltre, a sempre più colleghi la possibilità di utilizzare questa applicazione. «Si tratta della prima app al mondo per ginecologi con tutte le innovazioni che iOs7 consente di sviluppare- dicono i creatori di OBscience-. Lavoreremo per renderla in linea con le esigenze dei professionisti. Intanto, però, registriamo con soddisfazione gli 8mila utenti raggiunti dalla prima versione e i successi che iObstetrics sta ottenendo anche in Europa, visto che in molti Paesi è ai vertici delle classifiche dei download».
 

Agenda

medolla 23 ore fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 4 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 4 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 4 giorni fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

Salta al contenuto