Connettiti con noi

Agenda

Fratres: risate a concorso

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

FIRENZE. Edizioni Cinquemarzo e i donatori di sangue Fratres lanciano un concorso letterario su tutto il territorio nazionale: “Il riso fa buon sangue”. La denominazione scelta parte dal famoso detto che rappresenta la saggezza popolare riferita al riconoscimento dei valori della condivisione e della solidarietà nel tempo ben radicati in ogni famiglia ed in ogni comunità.
Ispirandosi alla forza e all’importanza di questo messaggio, Edizioni Cinquemarzo e Fratres hanno pensato di legare questi valori, di importanza vitale per la vita sociale di ogni essere umano, a una parte culturale che faccia da strumento di appoggio affinché questi principi vengano trasportati in modo innovativo fino a poter raggiungere il maggior numero possibile di persone.
L’obiettivo primario di questo concorso è infatti riuscire a veicolare, attraverso le opere letterarie, un messaggio ben preciso ed importante: percepire la necessità ed il valore della donazione del sangue come concreto atto d’amore rivolto verso il prossimo, realizzato tramite un gesto volontario.
La partecipazione al concorso è aperta a tutti ed è gratuita: si tratterà di inviare degli inediti racconti brevi, di trama ironica o comica e comunque a sfondo divertente, in lingua italiana; la giuria, composta da nomi illustri del volontariato e dell’editoria, decreterà tre racconti vincitori, che saranno premiati nell’ambito dell’Assemblea nazionale dei Gruppi donatori di sangue Fratres che si terrà nei giorni 25-26-27 maggio 2012. Inoltre i tre racconti vincitori saranno pubblicati e successivamente inseriti negli spazi d’attesa delle strutture sanitarie italiane adibite alla raccolta del sangue.
Un modo dunque questo per portare un sorriso, per raccontare una storia, per avere un’opportunità di riflessione da parte dei partecipanti, opportunità legata ad un concreto gesto d’amore quale è la donazione del sangue.
Fratres è costantemente impegnata nella promozione di iniziative funzionali a propagandare l’alto valore sociale della donazione, della solidarietà e della fraternità, quali preziosi fondamenti di vita. Negli oltre 620 Gruppi Fratres dislocati nel territorio nazionale operano volontari, persone impegnate e preparate, attente alle altrui necessità. Cinquemarzo è invece una giovane e ambiziosa casa editrice versiliese, conosciuta, oltre che per le opere letterarie edite, anche per il progetto “Libri d’Attesa” presente in diverse Aziende Sanitarie d’Italia.
Il bando di concorso per partecipare è scaricabile agli indirizzi fratres.org e cinquemarzo.com. La scadenza è fissata al 29 febbraio 2012.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Gravetti 7 mesi fa

Donare sangue è vitale. Il Gruppo Fratres Pimonte cerca nuovi volontari

medolla 1 anno fa

Come coinvolgere nuovi volontari, ecco il corso di Peopleraising

medolla 1 anno fa

Violenza di genere: chirurgia ricostruttiva a supporto delle vittime

medolla 1 anno fa

“The Charity Night” fondi per la nuova palestra in una scuola di Casamicciola

Dall'autore

Gravetti 15 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 16 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 16 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 20 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 7 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto