Connettiti con noi

Volontariato

Sorrento, interpretariato per le emergenze

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

primosoccorsoNAPOLI – Sarà prorogato anche nel periodo invernale il sevizio di interpretariato per le emergenze sanitarie e di polizia, a supporto degli ospiti stranieri che visitano Sorrento.
L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Sorrento e dal Comune di Sorrento, con la collaborazione dell’associazione Sorrento Siren, sarà protratta in via sperimentale fino al 31 marzo 2014.
«Si tratta di un servizio utilissimo in una città turistica come la nostra, dove transitano migliaia di persone di varie nazionalità – spiega il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo – L’ausilio multilingue sarà disponibile per operatori sanitari, polizia, carabinieri e polizia locale, contattando recapiti telefonici loro dedicati».

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Gravetti 12 anni fa

L’ambiente che cambia, se ne parla a Sorrento

Gravetti 13 anni fa

A Sorrento 50 volontari della Protezione Civile

Gravetti 13 anni fa

Sorrento, bonus per le biciclette elettriche

Dall'autore

Gravetti 8 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 8 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 8 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 12 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto